News | Sicilia

Sapori Siciliani sul palcoscenico della Roof Terrace Hotel Imperiale Taormina

Notizia del 31/07/2012

Taormina: fascino, incanto ma anche calore dell’ospitalità siciliana. Così si presenta l’Hotel Imperiale, elegante 5 stelle lusso situato nel centro storico della cittadina. L’Hotel, moderno e accogliente, offre costante attenzione al cliente e servizi taylor made di grande qualità, per consentire agli ospiti di vivere al meglio la loro permanenza. Una forte vocazione gourmet lo contraddistingue, con un Executive Chef giovane e preparato, Onofrio Brucculeri, che reinterpreta la tradizione culinaria siciliana con semplicità e innovazione.

Suggestivo luogo d’incontro dell’Hotel è la scenografica Roof Terrace, con un panorama mozzafiato sulla città di Taormina e sul mare della Baia di Naxos.

Quest’estate, la terrazza sarà palcoscenico d’eccezione per aperitivi e speciali eventi gourmet, che si avvicenderanno accompagnati da piacevoli proposte musicali: concerti jazz - Etna Sax Quartet ed Elisabeth Geel Duo - o Tribut Live dedicati ad artisti di classe come Duke Ellington o Frank Sinatra, per fare solo qualche esempio.

Speciale attenzione sarà riservata alle numerose cene gourmet che esalteranno il Leitmotiv dell’estate all’Hotel Imperiale Taormina: i Sapori Siciliani!

Aprirà la kermesse in grande stile lo Chef stellato Fabio Baldassarre, domani sabato 28 Luglio, con un menu “Unico” dedicato a Taormina.

Dal suo Ristorante “Unico” di Milano, Baldassarre approda nella bella cittadina siciliana da lui stesso definita un “posto magico, famoso in tutto il mondo”. Romano di nascita, ma con tante esperienze “nordiche” importanti, lo Chef apprezza molto la cultura culinaria del luogo, prediligendone alcuni prodotti: “il tonno e i crostacei, i capperi di Pantelleria, le mandorle di Avola, i pistacchi di Bronte e alcuni formaggi assolutamente straordinari. Ma non vorrei dimenticare gli ottimi vini che questa terra offre...”

Per la cena del 28 lo Chef Baldassarre manterrà il suo stile, utilizzando materie prime di varie regioni, “per proporre le eccellenze del nostro Paese, parte integrante della mia esperienza”. Tra i piatti esclusivi, Catalana di gamberi di Mazara con taccole e stracciatella pugliese e Sorbetto al sedano su infusione di mango, arance e zenzero. La serata sarà accompagnata dalle note dell’Etna Sax Quartet.

Ma non finisce qui. Il 10 agosto sarà il talentuoso Executive Chef di Casa, Onofrio Brucculeri, a deliziare i palati dei commensali, preparando un menu tutto siciliano con lo Chef stellato Francesco Patti e Domenico Colonnetta del Ristorante Coria di Caltagirone.

Dopo l’aperitivo a base di finger-food caldi e freddi, seguiranno le portate della cena “speciale”, durante la quale gli chef alterneranno le loro proposte: Triglia rossa ripiena alla beccafico di mandorle e salsa di Lattuga e Tortino caldo alle mandorle con salsa alla cannella e gelato al marsala, per fare qualche esempio. Suoneranno i Dario Fisicaro Quartet.

Tra gli aperitivi più sofisticati, la degustazione di Caviale Calvisius by Agroittica, leader mondiale nella produzione di caviale, che si terrà il 15 agosto. Esempio eccellente del grande artigianato italiano nelle specialità alimentari di alta gamma, questo caviale dal sapore delicato sarà accompagnato dal pregiato Champagne Philipponnat fornito da Moon Import.

Dopo la serata del 20 agosto dedicata al cioccolato di Modica, con i piatti in tema dello Chef Brucculeri e la degustazione di tutte le tipologie di cioccolato Sabadì di Modica, arriviamo all’evento più atteso dell’estate gourmet dell’Hotel Imperiale: il grande Festival della Tradizione Siciliana, il 22 agosto. Sarà un vero trionfo di sapori siciliani: si incontreranno i produttori di alcune storiche aziende siciliane per festeggiare la Sicilia con i propri prodotti d’eccellenza: vini ed olii, pane, salumi e formaggi, torroni, zafferano, le dolci tentazioni di mastri pasticceri e tanto altro. Ci saranno anche i maestri ceramisti di Caltagirone e l’immancabile musica dal vivo.

Un ultimo appuntamento con gli chef siciliani sarà quello del 24 agosto: Onofrio Brucculeri e Carmelo Floridia, Chef della Locanda Gulfi, prepareranno insieme per il secondo anno un imperdibile menu a due, accompagnato dai vini della Cantina Gulfi e da un Jazz-Set Live.

Sapori siciliani all’Hotel Imperiale Taormina: il trionfo della “sicilianità” in una location unica a vocazione gourmet!

Ogni sera aperitivi diversi e particolari stupiranno gli ospiti: dai Barbecue Evening alle degustazioni di Sushi & Tempura, alle serate firmate CAMPARI RED PASSION, con cocktail Orange Passion, musica e scenografia “rosso” Campari.

Parteciperanno al “Festival della Tradizione Siciliana” del 22 agosto: Frantoio Cutrera, La Paisanella di Agostino Ninone Sebastiano, Molini del Ponte, Azienda Agricola Montalbo, Azienda Agriape, Cantina Marco De Bartoli, Cantina Terzavia di Renato De Bartoli, Maestri Pasticceri dell’Associazione Duciezio, Pasticceria Palazzolo di Cinisi.

EHC - Nata nel 2003 dalla comprovata esperienza che i suoi soci fondatori hanno acquisito sul campo del turismo attraverso la gestione delle loro imprese, Exclusive Hotel Collection rappresenta, con gli alberghi che partecipano al marchio, tutti i canoni di una hôtellerie innovativa ed esclusiva, sapientemente integrata ai valori della tradizione: ospitalità ricercata ma autentica,servizio impeccabile ma amichevole, gastronomia creativa ma ricca di sapori del territorio, Spa esclusive ma all’insegna della naturalità e dell’armonia. www.ehc.it

CM COMUNICAZIONE

Via F.lli Gabba, 9

20121 Milano

Tel 02.97375954 Fax 02.89016068

Piazzale delle Medaglie d'Oro, 57

00136 Roma

Tel/Fax 06.35451213 - 06.35295588

www.cmcomunicazioni.com

info@cmcomunicazioni.com

HOTEL IMPERIALE TAORMINA

Via Circonvallazione, 11

98039 Taormina (Me)

Tel. 0942 625202

www.imperialetaormina.com

info@imperialetaormina.com

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic