News | Veneto | Collinando
Notizia del 30/07/2012
L'Associazione Internazionale Azione Borghi Europei del Gusto promuove nelle Terre del Grappa una iniziativa di informazione volta a far conoscere gli inediti del buon e bello vivere di un territorio incantevole.
In occasione dell'anteprima di informazione del V° Festival Europeo del Gusto, fortemente segnato dalla dimensione internazionale grazie alla partecipazione della delegazione dell'Andalusia e della Romania,Borghi Europei del Gusto ha voluto realizzare una tappa a Bassano del Grappa, presso Ottocento Simply Food.
Riccardo Antoniolo e il suo staff hanno offerto uno 'scampolo' di assoluto pregio del proprio 'credo' cucinario.
A partire dagli ingredienti.
" Scegliamo solo prodotti di primissima qualità, nel pieno rispetto della loro stagionalità selezionando il meglio che la natura offre, con un´attenzione particolare ai prodotti tipici locali in un´ottica di promozione e valorizzazione del territorio.Non ci stancheremo mai di ricercare il meglio che la natura ci offre, nel pieno e consapevole rispetto delle specifiche territorialità dei singoli prodotti che selezioniamo con attenzione e cura in tutta Italia."
Dunque "...Saper scegliere prodotti di prima qualità, abbinarli sapientemente senza nasconderne i sapori bensì esaltandoli cercando soluzioni innovative per saper rispondere alle esigenze di tutti i gusti e di tutti i palati perché il mangiare sano diventi sinonimo di mangiare goloso... questa è la nostra filosofia, questa è la nostra idea."
Immerso nella splendida cornice delle colline di Bassano del Grappa, OTTOCENTO, ha scelto un percorso orientato alla ricerca della perfezione.
Ecco allora la cura artigiana per le materie prime (tutte rigorosamente di categoria extra), il recupero di sapori tradizionali, esaltati da competenze e tecnologia all’avanguardia, e la scoperta di “nicchie” sconosciute ai più, ma meritevoli di un pubblico ampio e capace di apprezzare.
Fra i diversi piatti, ecco i lievitati.
Non semplicemente pizza. Alta digeribilità e fragranza innanzitutto per un piatto unico nel suo genere.
I lievitati sono ricette che si ispirano alla pizza, ma con un nuovo approccio, caratterizzato da ingredienti di alta qualità e dalle tipicità del territorio veneto ed italiano.
"Nella mia esperienza come chef- osserva Riccardo Antoniolo-, ho pensato spesse volte che cosa mi sarebbe piaciuto trovare in una pizza per rimanerne entusiasta. Così dopo aver conosciuto a fondo il paziente mondo della lievitazione naturale, ho capito che l'unica strada era quella usata per tutti i LIEVITATI di pregio: lunghe fermentazioni in più passaggi come per il panettone e ovviamente farine di alta qualità ed olio extra vergine di oliva".
Hanno partecipato all'incontro Gianni Manca (titolare del Caseificio Comalat di Cartigliano, produttore dell'ottimo fior di latte utilizzato da Riccardo per i lievitati) e Barbara e Saverio Borgo dell'azienda agricola Campogallo di
Scaldaferro (Schiavon, Vicenza), per proporre carni di eccellenza assoluta (...in un prossimo futuro,a OTTOCENTO....).
Torna a inizio pagina