News | Valle D'Aosta | Montagna

Saint Marcel, in Valle d'Aosta

Notizia del 21/07/2012

Saint Marcel è un piccolo centro di media montagna, sito in Valle d’Aosta, dove esistono particolarità alquanto preziose come l’acqua purissima, l’aria fresca e salubre nonché il rarissimo minerale “violano”, un tempo estratto dalla vecchia miniera e ora oggetto di ricerca da parte di studiosi di tutto il mondo.

Nel XV e XVI secolo, periodo in cui viene affrescato il Castello di Issogne, tra le varie immagini, troviamo rappresentata anche una coscia di prosciutto. Ai tempi, l’unica lavorazione conosciuta di prosciutto, riguardava la coscia dell’orso ed era riservata all’élite dell’alta aristocrazia valdostana.

A Saint Marcel, come in diversi paesi alpini, le famiglie usavano allevare il maiale per il loro consumo personale. In ogni nucleo si producevano diversi tipi di salumi: sanguinacci, capicolli, salsicce, salami. Per poter garantire una scorta alimentare, anche nei periodi più difficili, il lardo e le carni erano lavorati molto semplicemente e venivano messi sotto sale e aromi. In alcune famiglie, a conoscenza della lavorazione sopra citata, vi era anche la tradizione di produrre un prosciutto crudo con le erbe di montagna, così da ottenere un più ricco e piacevole gusto.

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic