News | Friuli-Venezia Giulia | Terre d'Acqua
Notizia del 30/06/2012
Successivamente alla ristrutturazione interna avvenuta nel 1997, il Goethe-Institut Triest ha concentrato la sua attività sulla consulenza didattica per gli insegnanti risp. per gli studenti universitari italiani di tedesco, sul servizio informazioni sulla Germania e sulla programmazione culturale.
Punti chiave del programma culturale sono l'incontro tra artisti ed intellettuali italiani e tedeschi, la presentazione della cultura tedesca contemporanea e l'incentivazione della collaborazione italo-tedesca ed europea a livello culturale e intellettuale.
La gestione dei corsi di lingua dal 01/01/1997 è invece curata dal Goethe-Zentrum Triest, cooperativa che collabora con il Goethe-Institut ed è da esso ufficialmente riconosciuta applicandone i criteri di qualità.
Il Goethe-Institut Triest persegue i seguenti obiettivi:
in qualità di mediatore e fautore del dialogo italo-tedesco in ambito culturale ed educativo, suscitare e mantenere vivi simpatia e interesse per la Germania
mettere a disposizione informazioni sulla Germania
promuovere l'apprendimento della lingua tedesca in Italia
stimolare il dialogo culturale ed educativo in Europa e incentivare il dialogo tra Europa e culture extra-europee, in particolare nel bacino del Mediterraneo
Torna a inizio pagina