Notizia del 19/05/2012
La Cantina Sociale di Mendrisio nasce nel 1949 in una terra dalla forte tradizione viti-vinicola, ricca di espressioni storiche, artistiche e naturali. Una terra generosa, caratterizzata da un clima favorevole alla naturale maturazione delle uve che nei loro vigneti formati da suggestivi terrazzi e filari, contribuiscono a regalare panorami intensi e di rara bellezza. È l'unica cooperativa del Cantone Ticino. Buona parte degli associati lavora nella zona del Mendrisiotto, anche se non si devono trascurare le importanti realtà produttive della Riviera e della Valle di Blenio. Metodi di coltivazione rispettosi dell'ambiente, con un'attenzione rivolta anche agli aspetti paesaggistici, passione e dedizione durante tutto il processo di produzione, consentono di conferire quella connotazione locale così importante e ricercata al giorno d'oggi. Sentire comune del mercato è quello di poter attingere sempre più a proposte che fanno della genuinità e della qualità artigianale la loro prerogativa: in un mondo che negli ultimi anni è stato invaso dalla massiccia offerta di prodotti globalizzati, senza anima, omologati nei sapori e nelle proposte, la ricerca di caratteristiche specifiche, rappresentanti di un certo "saper fare", di una qualità reale, ottenuta con sapienza e competenza nella scelta delle materie prime e nei processi di lavorazione, è quanto mai attuale e sentita.
I giornalisti e i comunicatori dei Borghi Europei del Gusto hanno visitato in questi giorni la Tenuta Montalbano.
L'azienda viticola “Tenuta Montalbano” nasce nel 1962 sull'incantevole collina omonima nel comune di San Pietro di Stabio. Gioiello della Cantina Sociale di Mendrisio, è in pratica l'atelier, il laboratorio dove l'impegno costante è quello di mantenere inalterate le proverbiali qualità e tradizioni, oltre che custodire un “saper fare” tramandato da generazioni di appassionati viticoltori. Si estende su di una superficie di ca. 20 ettari, dove i ceppi di Merlot trovano, sui terrazzi di terreno bruno di origine morenica, dimora ideale. Considerato tra i più importanti a livello nazionale questo vigneto permette di produrre con orgoglio l'esclusiva linea enologica che porta lo stesso nome.
Torna a inizio pagina