News | Montagna

L'Azienda agraria cantonale di Mezzana

Notizia del 19/05/2012

Quando nel Cantone Ticino l'agricoltura rappresentava ancora la principale attività economica, si discuteva circa l'istituzione di una scuola d'agricoltura destinata alla formazione degli operatori del settore, senza mai giungere a concretizzare definitivamente queste discussioni.

Nel 1912 il cittadino chiassese Pietro Chiesa, appena rientrato dall'Argentina dove aveva fatto fortuna, acquistò la proprietà di Mezzana e la propose in donazione allo Stato con la condizione di insediarvi una scuola d'agricoltura.

Il 22 marzo 1913 il Gran Consiglio accettò la donazione ed a partire dal mese di novembre 1915 Mezzana diventa il solo centro di formazione agricola del Cantone, funzione che riveste tutt'oggi.

Il centro di Mezzana comprende una scuola,

l' Istituto cantonale agrario di Mezzana che fa capo al Dipartimento dell'istruzione e della cultura, e L'Azienda agraria cantonale, inserita nel Dipartimento delle finanze e dell'economia, ricalcando un modello di sinergia tra le due attività, la formazione e la produzione presente in ogni scuola d'agricoltura svizzera.

L'azienda agricola di Mezzana si estende su di una superficie di circa 50 ettari, suddivisi nei seguenti settori: campicoltura (circa 15 ettari), foraggicoltura (circa 20 ettari), frutticoltura (circa 0,6 ettari), orticoltura (circa 1 ettaro), viticoltura (circa 5.7 ettari), impianto produzione di barbatelle (40'000/50'000 anno), un piccolo apiario, un piccolo porcile, una stalla con circa 20 capi da latte più la rimonta (durante l'estate il bestiame viene alpeggiato sull'Alpe di Giumello in Valle Morobbia, unitamente al bestiame di altri agricoltori, la produzione di formaggio alpestre viene venduta direttamente dall'IACM: circa 45 q/anno), una cantina dove si producono, in media, ogni anno circa 400 hl di Merlot e di 100 hl di Bianco. Il vino prodotto viene direttamente commercializzato ad un'affezionata clientela che da anni apprezza la qualità del prodotto.

La sinergia tra l'azienda e la scuola agraria risponde sia alle indispensabili esigenze dell'insegnamento pratico ai vari livelli, sia a quelle della ricerca e sviluppo, attreverso le sempre nuove sperimentazioni condotte in collaborazione con la Stazione federale di ricerche agronomiche di Cadenazzo, e finalizzate soprattutto all'applicazione pratica nel settore agricolo ticinese.

°

Azienda agraria cantonale di Mezzana

Mezzana

6828 Balerna

tel. +41 91 816 62 01

fax +41 91 816 62 09

dfe-iacm.azienda@ti.ch

Direttore

Daniele Maffei

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic