News | Lazio | Terre d'Acqua
Notizia del 13/05/2012
di Domenico Savino
VITERBO - Turismo e promozione del territorio è stata la tematica di un incontro che si è svolto alle Terme dei Papi e a cui ha partecipato l'assessore regionale al Turismo e marketing del made in Lazio Stefano Zappalà, insieme ad Ersilia Maffeo (direttore dell'ufficio turistico regionale), al sindaco Giulio Marini e all'assessore provinciale Andrea Danti.
Zappalà ha illustrato il progetto di educational e workshop per la promozione turistica del Lazio. Si tratta di una serie di iniziative promozionali e commerciali per condurre nel territorio regionale giornalisti e operatori del settore, italiani e stranieri, mettendoli nelle condizioni di conoscere direttamente l'offerta turistica del ''Prodotto Lazio'' e proporla alla propria clientela e ai propri lettori.
Infatti hanno assistito al convegno giornalisti provenienti da Portogallo, Francia, Spagna, Danimarca, Germania, Svezia, Austria, Inghilterra e Stati Uniti: ''Abbiamo voluto ragionare al contrario - ha detto l'assessore Zappalà - al posto di andare nelle fiere con un notevole esborso di denaro, abbiamo deciso di far arrivare nel Lazio tour operator ed esperti del settore, per farli dormire nei nostri alberghi, per consentire loro di mangiare nei nostri ristoranti e visitare le nostre eccellenze. In modo tale che quando ritornano nei loro paesi di origine possano descrivere ciò che hanno visto e di conseguenza programmare la loro attività. Un terzo delle eccellenze del mondo è nel Lazio''.
L'Educational tour è iniziato ieri 9 maggio (durerà fino al 14) e gli operatori sono stati coinvolti nell' ''Edupress Thermae 2012'' che toccherà le principale zone termali del Lazio (Viterbo, Frosinone e Roma). Il tour dura quattro giorni ed è indirizzato a mercato turistico dei paesi nord europei e intende proporre il territorio laziale ricco di sorgenti termali con strutture di confort e centri benessere inserite in un patrimonio storico e archeologico unico nel suo genere.
''Il turismo è la prima industria del Lazio ha sostenuto Zappalà - e nel 2011 c'è stato un incremento di arrivi nella regione del 14% rispetto all'anno precedente e anche dal punto di vista delle strutture ricettive termali c'è stato un incremento del 30%. In autunno riproporremo un progetto di promozione delle terme poichè il trend è in crescita''.
Uno dei problemi del turismo laziale è la presenza di Roma in grado di fagocitare arrivi e presenza: ''Io credo normale che all'estero i turisti conoscano Roma e quando vengono in Italia preferiscono visitare i Musei vaticani o il Colosseo. Questo educational serve a far conoscere agli stranieri che oltre a Roma ci sono una serie di eccellenze che meritano di essere visitate''.
Sulla la stesa lunghezza d'onda l'assessore provinciale Andrea Danti: ''Roma deve fare da effetto domino per i territori circostanti: la provincia di Viterbo ha grosse potenzialità e i dati di cui sono in possesso sono confortanti: più 58% di arrivi e più 35% di presenza''.
Marini ha parlato della necessità di affiancare alla promozione turistica le infrastrutture: ''Per stimolare gli imprenditori a investire sul nostro territorio bisogna fare le infrastrutture dalle ferrovie, all'aeroporto alla trasversale Orte - Civitavecchia. Questo consentirebbe di far defluire la grande quantità di turisti che arrivano a Civitavecchia verso le zone interne''.
L'Educational tour prosegue il 12 e 13 maggio con ''Il turismo crocieristico e il territorio: itinerari turistici per crocieristi da Civitavecchia'', poi dal 15 al 18 maggio si parlerà di enogastronomia; dal 16 al 20 ''Mare natura, arte cultura, shopping e tempo libero''; dal 23 al 26 maggio ''Lazio on horse'' e dal 31 maggio al 3 giugno ''Discovery Ciociaria, the pearl of southern Lazio''.
Torna a inizio pagina