Notizia del 21/04/2012
Un angolo di Sassonia, della sua rinomata ospitalità, delle sue tradizioni culturali e musicali, a Milano. È stato questo il senso dell'evento 'Sassonia. Arte e passione.' che si è tenuto ieri sera negli 'Spazi di Rugabella', in via Rugabella 10.
Alla serata, nata da un'idea del direttore di Sassonia Turismo e Marketing Hans-Jürgen Goller, hanno partecipato le città di Lipsia, Dresda e Zwickau. La manifestazione milanese è stata anche l'occasione per portare un po' dell'atmosfera sassone all'ombra della Madonnina, con le note di Amarcord, uno dei migliori ensemble vocali del mondo, fondato da ex membri dello storico „Coro dei Thomaner” di Lipsia e assaggi del famoso dolce Christstollen (specialità regionale natalizia).
La serata milanese, inoltre, è stata l'occasione per presentare alla stampa economica e a un selezionato gruppo di imprenditori le opportunità d'affari della Sassonia.
Volkswagen, BMW e Porsche hanno investito fortemente nei loro stabilimenti modello in Sassonia. Anche GLOBALFOUNDRIES, Infineon, DHL, il Gruppo Magnetto, Feralpi e Menarini hanno stabilimenti in questo stato tedesco che, grazie a modelli tariffari flessibili, ha un livello dei salari più basso (più del 20% al di sotto della media tedesca) e una produttività lavorativa elevata. I costi di avviamento e di esercizio di un'attività in Sassonia sono tra i più bassi d'Europa.
A ricevere gli ospiti il presidente di WFS - Società per l’incentivazione dell’economia in Sassonia, Peter Notnagel.
Per maggiori informazioni:
Christina Czach
Sassonia Turismo & Marketing
Dresden – Germany, tel. +49 (0) 351/ 4917023
czach.tmgs@sachsen-tour.de
www.sassoniaturismo.it, www.facebook.com/Sassoniaturismo
Torna a inizio pagina