News | Lombardia | Montagna

Valmalenco: estate all'insegna degli eventi a partire da 340 euro

Notizia del 21/04/2012

Tante manifestazioni, dalla commemorazione del 150° anniversario della scalata del Disgrazia, all'enogastronomia e ai concerti di jazz in miniera

«Stavamo aggirando la spalla occidentale dello sperone che si profilava sulla sinistra, quando ecco…! Il Picco apparve, è un picco glorioso che si innalza proprio di fronte…». Con queste parole i cinque partecipanti (quattro inglesi e una guida locale elvetica) alla spedizione di conquista del Monte Disgrazia, salutarono la cima retica nell’agosto del 1862.

Ed è in ricordo di quell’evento che l’estate della Valmalenco è marchiata proprio “Picco Glorioso” e in occasione degli appuntamenti che arricchiscono luglio e agosto, sono stati anche approntati pacchetti turistici ad hoc.

Per la sezione dedicata a Montagne e gusto da segnalare:

sabato 21 luglio a Caspoggio, l’Associazione Sportiva Caspoggio organizza una camminata enogastronomica nella cornice delle montagne malenche con degustazione di prodotti tipici;

mentre sabato 4 agosto in serata a Lanzada, frazione Vetto, gli Amici di Vetto propongono la degustazione di prodotti tipici e tradizionali lungo le caratteristiche vie e nei vecchi locali della frazione, con dimostrazione di lavori artigianali.

Infine a settembre a Chiareggio l’estate si chiude con la classica

Festa dell’alpeggio il 22 e 23 settembre, uno degli eventi più attesi.

Per lo sport l’evento di punta è il 10 giugno: la 11esima edizione della Skyrace Internazionale ovvero la gara internazionale di corsa in montagna da Lanzada a Poschiavo in Svizzera;

Mentre sabato 14 e domenica 15 luglio si va alla scoperta dei nuovi tracciati per gli appassionati di mountain bike.

Interessante la rassegna dedicata alla musica: il 22 e 28 luglio e il 5 e 18 agosto sull’Alpe Prabello o alla Miniera della Bagnada e negli altri luoghi più suggestivi; ad esempio, a fine luglio con l’Unione dei Comuni Lombarda della Valmalenco e Umbria Jazz è stato organizzato 'Jazz in miniera', un concerto nella Miniera della Bagnada. Il 18 agosto a Campo Franscia suoneranno i corni delle Alpi.

Il clou degli eventi è previsto da venerdì 24 a domenica 26 agosto 2012 a Chiesa in Valmalenco. L' Associazione Guide Alpine e i Maestri di Alpinismo della Valmalenco lanciano l’evento: Il Picco Glorioso 1862-2012 - celebrazione del 150° anniversario della prima salita al monte Disgrazia, uomini e montagne. Contemporaneamente a Lanzada, nella scuola elementare, l’Istituto Valtellinese di Mineralogia organizza una Mostra scambio internazionale di minerali.

Il pacchetto in corrispondenza degli eventi dedicati al gusto costa da 340 euro a persona in hotel due stelle a 410 in quattro stelle per 7 pernottamenti con mezza pensione, visita guidata all’alpeggio, in una cantina e dall’apicoltore, piccolo corso di cucina tipica e persino per imparare a fare la bresaola.

In concomitanza con gli eventi sportivi è stato predisposto un pacchetto che parte da 390 euro a persona in hotel due stelle e 460 in quattro stelle per una settimana in mezza pensione, inclusi un giorno di arrampicata, uno di rafting, uno di nordic walking con guida, uno di mountain bike.

Il pacchetto settimanale per gli eventi culturali e le fiere parte da 370 euro in due stelle a 440 euro in quattro stelle in mezza pensione e prevede una gita col trenino rosso del Bernina, una visita agli artigiani, una alla miniera della Bagnada di Lanzada e alla centrale idroelettrica.

Informazioni

Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco

Piazzale Bertacchi, 77 - 23030 Sondrio (So)

Tel. +39 0342 219246 - 451150 Fax +39 0342 573472

info@sondrioevalmalenco.it - www.sondrioevalmalenco.it

 

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic