News | Lombardia | Terre d'Acqua

Vittorio Martini 1866

Notizia del 21/04/2012

Vittorio Martini 1866

Milano, Fuorisalone 2012

Vicolo Piero Manzoni, Brera

COCKTAIL MARTINI 1866 per la stampa

SABATO 21 APRILE DALLE 17 in poi

Save the date!

Centimetro dopo centimetro, anno dopo anno, Vittorio Martini evolve la sua storia creando strumenti che trasformano i tratti in arte e creatività.

In esposizione nella show room milanese la linea per l’archiviazione e la scrittura “Vertical Master”, e le opere che ne hanno ispirato il tema e le grafica, i grattacieli più famosi del mondo “pensati” dal genio dell’Arch. Antonio Romano di Inarea e “costruiti” dall’eclettico Arch. Silvio Pasquarelli. Utilizzati, come mattoni, i prodotti realizzati nel corso degli anni dagli stilisti di Casa Martini: righe, matite, goniometri e squadrette, magistralmente assemblati. Da queste opere d’arte sono nati, in una divertente fusione estetica di rara bellezza, i fiabeschi Skyscrapers.

Accanto a questi, la nuova collezione di strumenti per la scrittura, penne, matite e “matitoni” che uniscono l’attitudine al rigore e alla precisione con l’esperienza “tattile” creata dalle insolite superfici materiche.

E dall’importanza di chiamarsi Martini, l’evoluzione dal prodotto tecnico artigianale alla realizzazione dell’innovazione più pura di nuovi strumenti per la misurazione e il disegno: righe e squadre monoscocca in fibra di carbonio, fibra di vetro e kevlar.

Vittorio Martini è dunque “Arte in punta di matita”, che si esprime, durante le giornate del Fuorisalone 2012, in una performance dal vivo nella show room di Vicolo Piero Manzoni, nel cuore di Brera.

Oltre alla storica collaborazione con Antonio Romano di Inarea, due nuove figure accompagnano il viaggio della Vittorio Martini, l’Arch. Matteo Neroni giovane designer di Ruadelpapavero e l’Arch. Antonella Ancarani, dello studio Ancarani di Roma.

Dal 19 al 21 aprile giovani artisti verranno invitati a lasciare il proprio segno espressivo con gli strumenti forniti dalla storica azienda bolognese. Lo spazio espositivo diventerà un’opera d’arte in divenire, in dinamica trasformazione, minuto dopo minuto. Moda e creatività si fonderanno in un’ulteriore forma di arte applicata grazie all’hair stylist Nicolò Cerana, che creerà inedite “HAIR NOTES, acconciature pensanti”, regalando una fantasiosa interpretazione delle matite, usate come spilloni per capelli.

Sinestesie estetiche ad alto tasso di creatività

Strada facendo... Il viaggio è un tratto

Dal 19 al 21 aprile dalle 10 a.m. alle 10 p.m.

Press office

Alessandra Lepri

alessandra@alessandralepri.it

+ 39 339 7136857

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic