Notizia del 19/04/2012
La Tavernetta Al Castello di Capriva del Friuli organizza domenica 22 aprile, in collaborazione con il Ducato dei Vini del Friuli Venezia Giulia, l Agápe dei Fiori, un pranzo dedicato alla cucina con i fiori. A questo convivio parteciperà anche lAIRC che metterà in vendita il suo libro su questo particolare e colorato modo di realizzare i piatti. Tutte le prelibatezze presenti nel menù che lo chef de La Tavernetta al Castello Tonino Venica ha realizzato hanno, ovviamente, come tema comune i fiori, dai fiori di sambuco alle violette, dai fiori di pesco alla lavanda, tutti accompagnati dai vini dellazienda Castello di Spessa.
Il menù prevede:
Aperitivo nel giardino de La Tavernetta al Castello:
Spumante Brut Pertè - La Boatina
fiori di Sambuco e Acacia pastellati.
Nei saloni,
Antipasti:
Tartara di manzo rosa piemontese su misticanza di fiori.
Tortino di Waffel alle violette.
Primo:
Risotto alla calendula e scaglie di torcione danatra.
Nel bicchiere, al cucchiaio:
Gelatina di Thè ai fiori di pesco e freschezza di lime al cioccolato bianco.
Secondo:
Filetto di maiale nostrano con capperi di tarassaco ed il suo miele.
Dessert
Lingotto di cioccolato e gelato alla lavanda.
Vini del Castello di Spessa e de La Boatina
Caffe e Distillati
Il costo del pranzo è di 60 euro a persona.
Per informazioni - Castello di Spessa Tel/Fax: + 39 0481.808124 www.castellodispessa.it
Castello di Spessa Resort - Legato a nobili casate e illustri ospiti come Giacomo Casanova, il Castello di Spessa si trova nel cuore del Collio Goriziano, a Capriva del Friuli. Le sue origini risalgono al 1200. Ospita oggi 15 eleganti suites arredate con mobili del700 e 800 italiano e mitteleuropeo e, scavata nella collina sottostante, la più antica e scenografica cantina del Collio, dove invecchiano i pregiati vini della tenuta. Dal restauro di una vecchia cascina ai piedi del maniero è stata ricavata la Tavernetta al Castello, con un rinomato Ristorante Gourmand e 10 camere dallatmosfera country chic. La Club House è ospitata in un antico rustico, con ampio dehors e unombreggiata terrazza che dà sul giardino e su un Campo da golf a 18 buche : nel suo ristorante, lHosteria del Castello (aperta anche a chi non gioca a golf), la cucina rincorre la stagionalità e ricalca i sapori del territorio, con ottima selezione di affettati e formaggi friulani. A completare il Resort, l Agriturismo La Boatina, con 5 camere BB e il ristorantino La saletta del gusto, luogo ideale per cene golose e informali.
Due le etichette prodotte nei vigneti del Resort: Doc Collio e Doc Isonzo.
Torna a inizio pagina