News | Piemonte | Terre d'Acqua
Notizia del 01/06/2007
Prosegue l’impegno della delegazione del Canaverse de l’Italia del gusto,per far conoscere le eccellenze del territorio ‘al di fuori’ della comunità locale.
Nel mese di maggio il Canavese è stato presentato in occasione di una iniziativa d’informazione particolarmente importante : Bologna ,Capitale del gusto ( l’iniziativa voluta da Italia del Gusto, da Confartigianato Federimprese di Bologna, sotto il patrocinio del Comune e delle Provincia di Bologna e di Emil Banca, per rilanciare il ruolo della patria di Pellegrino Artusi come crocevia internazionale del gusto).
Ma la delegazione di Italia del Gusto ripropone venerdì 8 giugno un appuntamento de l’AltroPiemonte : un incontro nazionale delle terre di lago a Caluso, presso l’Hotel Piccolo Principe.
L’incontro ( Lacus, 1° Borsino delle Terre di Lago) rappresenta una delle tappe fondamentali nella costruzione del circuito nazionale delle terre d’Acqua e vedrà la presenza di delegazioni di molte regioni italiane ( lago di Tarzo e Revine in provincia di Treviso ; lago di Fimon nei Colli Berici a Vicenza ; i laghi di Varese e Pusiano in Lombardia ; il lago di Sviano in Emilia Romagna, il Lago di Sacdarello ad Amatrice ( Lazio), il lago di Campotosto ( Abruzzo), il lago di Barcis (Friuli Venezia Giulia),ecc.
La giornata d’informazione prevede anche nella mattinata un incontro presso il B.eB. L’Ospitalità del Castello a Settimo Vittone, per permettere al Comitato Giornalisti Amici della Via Francigena di ‘raccontare’ le esperienze della carovana d’informazione, che stà visitando in incognito i luoghi dell’ospitalità e dei sapori, lungo l’antica via dei pellegrinaggi.
Torna a inizio pagina