News | Friuli-Venezia Giulia | Collinando
Notizia del 30/05/2007
DA BUZZI SAPORI FRIULANI PER TUTTI
La storica gastronomia Buzzi di Milano ospita per un solo giorno la degustazione gratuita del formaggio di Montasio, nelle sue tre stagionature: fresco, mezzano e stagionato. L’iniziativa è legata al progetto di co-marketing fra le coltellerie di Maniago e il Consorzio per la Tutela del Montasio avviato in Italia e all’estero e che propone al mercato al dettaglio un packaging che abbina il formaggio nelle sue diverse stagionature e un coltello appositamente realizzato per il taglio. Sabato 9 giugno presso la prestigiosa salumeria milanese di Via Buonarrotti 3, a partire dalle 10,00 del mattino, si potrà quindi degustare il tipico formaggio Montasio (DOP a Denominazione d’Origine Protetta), la cui zona di produzione si identifica nel Friuli, nel Veneto orientale nelle province di Belluno e Treviso, e in alcune aree delle province di Padova e Venezia. Presso Buzzi sarà inoltre disponibile la confezione che contiene due pezzi di Montasio (stagionato e morbido) e il bellissimo coltello realizzato dal designer Maurizio Maserin che si è ispirato a temi classici e di eleganza e ha avuto l'idea di abbinare una lama tradizionale per il taglio del formaggio, a un manico di design moderno in legno d’ulivo, con particolare attenzione all’ergonomicità. Ricordiamo che l’origine dei fabbri maniaghesi risale al Quattrocento e oggi Maniago è sede del Distretto del Coltello, di cui fanno parte nove comuni della Pedemontana Pordenonese, fra i più prestigiosi del settore a livello internazionale e secondo polo industriale della provincia di Pordenone, con 75 aziende e un fatturato di 15 milioni di Euro. A contraddistinguere l’eccellenza di coltelli, forbici, cavatappi del Distretto, il marchio di qualità QM, di cui si fregiano attualmente 21 aziende.
Degustazione di Montasio Sabato 9 giugno dalle 10.00 alle 19.30 Buzzi – Via Buonarroti, Milano
Torna a inizio pagina