News | Piemonte | Collinando

Tagliere di formaggi con salse, mieli e confetture Inaudi

Notizia del 25/02/2012

 

Ingredienti per 4 persone

alcuni tipi di formaggi caprini, ovini e vaccini di diversa stagionatura (a piacimento)

1 vasetto di Cugnà Inaudi

1 vasetto di Caviale di Belzebù Inaudi

1 vasetto di Miele al tartufo Inaudi

150 g di Miele di acacia Inaudi

150 g di Miele di castagno Inaudi

150 g di Confettura di mirtilli Inaudi

150 g di Marmellata di arance amare Inaudi

 

Preparazione

Scegliere alcuni tipi di formaggi caprini, ovini e vaccini di diversa stagionatura. In base al tipo di formaggio, tagliarli a listarelle sottili o a pezzetti e disporli su un tagliere dal più fresco al più stagionato. Mettere le varie salse in ciotoline.

Ecco alcune idee per gli abbinamenti.

Il Caviale di Belzebù e la Cugnà sono ideali con formaggi di media e alta stagionatura e con le tome piemontesi. Il Miele al tartufo è ottimo non solo con i formaggi stagionati come grana padano, parmigiano reggiano, pecorino, castelmagno ma anche con i formaggi più freschi come caprini, robiola, tomini.

Il Miele di acacia è ottimo con formaggi erborinati (ad esempio gorgonzola), pecorino fresco e tutti i formaggi freschi.

Il Miele di castagno è ideale con caciotta, parmigiano, pecorino semi stagionato, robiola, formaggi di media stagionatura ed erborinati.

La Confettura di mirtilli è ottima con i caprini freschi, mentre la Marmellata di arance amare è ideale con parmigiano stagionato, pecorino di media e alta stagionatura, tome stagionate e caprini.

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic