News | Terre d'Acqua

Perché privilegiare la carne di coniglio italiano

Notizia del 18/02/2012

L’organizzazione degli allevatori aderenti al libro genealogico ha come obiettivo la produzione di carne del coniglio italiano.

I caratteri morfologici di tipicità del coniglio italiano sono il corpo robusto, ben fornito di masse muscolari carnose, la pelliccia pigmentata e la colorazione scura dell'iride.

A differenza di altre carni quella di coniglio presenta caratteristiche qualitative, riconosciute in maniera inequivocabile dai consumatori.

Natura e tradizione alimentare, sono aspetti per i quali la carne di coniglio è privilegiata dal consumatore.

Leggerezza e salutismo sono requisiti naturali e originari della carne di coniglio, alimento "light" per eccellenza, oggi particolarmente apprezzata.

Gustosità e tenerezza completano le referenze della carne di coniglio, conferendole la definizione di "prodotto pregiato" per caratteristiche nutrizionali e qualitative.

La carne di coniglio italiana è ideale in una sana alimentazione è particolarmente indicata per bambini, adolescenti e anziani, ha un ottimo contenuto proteico, è facilmente digeribile è particolarmente indicata per chi soffre di ipercolesterolemia.

In questi ultimi anni la carne di coniglio ha acquistato sempre maggiore importanza nel mercato.

Gli italiani sono i maggiori produttori e consumatori nel mondo. Il nostro consumo pro capite è di circa 5 kg all'anno, al quarto posto dopo suini, bovini e pollame.

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic