News | Veneto | Terre d'Acqua

Coniglio alla provenzale

Notizia del 18/02/2012

PREPARAZIONE:

15 minuti

COTTURA:

15 minuti

IL VINO GIUSTO

Accompagnate con un Cabernet del Veneto, vino color rosso rubino dal gusto leggermente tannico e asciutto.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

• 3 selle di coniglio

• 2 cipollotti

• 2 costole di sedano

• 1 dl di brodo di pollo

• 1 cucchiaio di erbe di Provenza

• olio extravergine di oliva

• sale

• pepe nero in grani

PREPARAZIONE

Con l’aiuto di un coltellino affilato disossate con cura i lombi di coniglio e tagliateli a tocchetti dello spessore di circa 1,5 cm. Sciacquate la carne sotto l’acqua corrente e asciugatela tamponandola con carta assorbente da cucina.

Mondate e lavate i cipollotti e le costole di sedano, privando queste ultime dei filamenti; tagliate entrambe le verdure a rondelle sottili in senso diagonale. Scaldate nel wok quattro cucchiai di olio e soffriggetevi il trito a fuoco medio per 5 minuti; unite la carne e fatela rosolare in modo uniforme, mescolando di frequente con un cucchiaio di legno.

Quando avranno preso un bel colore dorato, cospargete i tocchetti di coniglio con una presa di sale, una generosa macinata di pepe e le erbe di Provenza. Mescolate per insaporire e bagnate con il brodo caldo; lasciate evaporare completamente e cuocete ancora per qualche minuto. Suddividete il coniglio alla provenzale nei piatti individuali e servitelo in tavola ben caldo.

Tutte le ricette da accompagnare con: conigliocipollottosedano

Le erbe di Provenza si trovano facilmente già essiccate e confezionate, ma la ricetta guadagnerà in sapore se preparerete al momento un battuto di erbe fresche: gli ingredienti “tradizionali” sono rosmarino, basilico, timo, santoreggia, maggiorana e semi di finocchio finemente tritati.

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic