News | Campania | Collinando
Notizia del 12/02/2012
Maestri Pastai è un'azienda da sempre impegnata nella produzione e divulgazione della propria pasta, altamente artigianale.
Grazie alla varietà dei formati e alle caratteristiche delle fasi di produzione i Maestri Pastai sono riusciti, nel corso degli anni, a far conoscere la bontà della propria pasta sia alivello nazionale che internazionale.
Il posizionamento qualitativo medio/alto ed una politica del giusto prezzo, consentono all'azienda di esercitare un ruolo molto importante in un sistema distributivo selettivo di negozi di delicatezze, enoteche, gastronomia ed alcuni negozi qualificati della distribuzione organizzata.
Per la ristorazione i Maestri pastai sono dei partners affidabili e di successo.
Maestri Pastai si distingue all'interno del mercato come uno tra i migliori produttori di pasta tipica e tradizionale campana, offrendo proposte e sapori sempre nuovi.
Il pastificio produce svariati formati di paste lunghe e corte ottenute attraverso la lavorazione con trafile in bronzo.
In particolare si producono:
* Formati regionali; con i quali è possibile preparare ricette tipiche ma semplici;
* Formati tradizionali lunghi al bronzo; tra cui i famosissimi spaghetti, oltre le classiche candele, bucatini, ricciarelle, pappardelle, linguine e ferretto calabro;
* Formati tradizionali corti al bronzo; alla cui famiglia appartengono le penne, i rigatoni, la calamarata, i paccheri nei vari formati lisci ondulati e rigati;
* Formati da farcire al bronzo; quali conchiglioni, lumaconi, pennoni, cannelloni;
* Formati aromatizzati; al nero di seppia, al limone, ai funghi porcini, al carciofo, al peperoncino, agli spinaci, alla bietola, al pomodoro, alla curcuma e altro ancora per palati più esigenti.
Ogni formato dispone di una scheda prodotto con relative informazioni tecniche, dalla composizione, al periodo di conservazione, ai valori nutrizionali medi, ai dettagli logistici.
Torna a inizio pagina