News | Veneto | Terre d'Acqua

Il Salumificio Squizzato presenta le proprie eccellenze a Borgoricco

Notizia del 29/01/2012

Federico Squizzato è intervenuto presso la Cantina del Borgo Antico di Borgoricco, in occasione del 3° CompCamp della

Comunicazione Territoriale, per presentare la storia e le eccellenze di casa.

In particolare Federico ha voluto presentare, nel corso delle registrazioni della trasmissione televisiva L'Italia del gusto, il lardo e il salame gentile.

"Un tempo la provvista di Lardo era una necessità fondamentale per le famiglie perché assicurava all’organismo dell’uomo, contadino, boscaiolo od altro lavoratore che fosse, il minimo nutrimento necessario. Oggi lo è forse di meno ma rimane comunque un’altra prelibatezza della salumeria italiana. Il lardo alle erbe trascorre almeno 2 mesi in una salatura speziata. Il lardo stagionato è formato da due pezzi di lardo alle erbe di altezza superiore a 4 cm che vengono legati assieme appoggiando sulle reciproche parti magre. Così legati vengono protetti con un involucro naturale e messi a stagionare per almeno 2 o 3 mesi. Profumo e sapore di un tempo per un prodotto che da il meglio quando adagiato su crostini caldi.

Il salame “Felino” unisce le caratteristiche generali del salame bollo oro alla particolarità di essere insaccato in budello gentile di suino, fatto che concorre a conferirgli un aspetto ed una morbidezza tipica, anche dopo lunghi periodi di stagionatura. Un salume classico di antica tradizione. I “cacciatori” sono dei piccoli e prelibati salamini adatti a gustosi snack in qualsiasi momento."

---------------------------------

Notizia n. 104 dal Veneto

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic