News | Veneto | Terre d'Acqua

Il Salumificio Squizzato

Notizia del 27/01/2012

Tutto comincio' in una piccola macelleria.

Nel 1952 Luigi Squizzato, allora commerciante di bestiame, pensò di utilizzare l’esperienza accumulata nella selezione dei capi per aprire una bottega in cui vendere carne e produrre tipici salumi veneti. Così, in una piccola macelleria sotto casa diede inizio alla produzione di salami, pancette, salsicce e cotechini aiutato dal figlio Fidelio, il quale, pedalando per la campagna e la città di Padova, provvedeva anche alla consegna dei salumi caricandoli sul cesto della sua bicicletta. Pochi anni dopo Fidelio sviluppò una vera e propria passione per i prosciutti crudi, dando

così il via al graduale inserimento di alcuni prodotti tipici di altre regioni italiane nella produzione dell’ormai non più piccola salumeria. L’azienda, che,si sta avvicinando all’anniversario dei 60 anni di vita, continua la tradizione con l’entusiasmo della terza generazione, perché . . .

“Il piacere per le cose buone non deve essere privilegio di pochi, ma tesoro di tutti”

"Questo è il nostro semplice segreto e questa è la nostra filosofia. Produrre salumi è il nostro mestiere e lo facciamo seguendo un’esperienza che si tramanda da generazioni con passione e cura estrema per i particolari. Presupposto fondamentale è la scelta della materia prima. Infatti, l’applicazione dei segreti artigianali di un tempo è efficace solo se la materia utilizzata è di primissima qualità.

Per questo i nostri salumi sono prodotti lavorando esclusivamente carni selezionate, derivanti da suini italiani dalla nascita che rispettano le condizioni richieste dal disciplinare dei salumi DOP. Ad una materia prima di così alta qualità applichiamo poi, ormai da tre generazioni, una lavorazione artigianale che ha nella manualità la sua caratteristica principale e che prevede l’utilizzazione di sale marino, pepe, ottimo vino e pochi altri aromi solamente naturali. Lo scorrere del tempo richiesto da una stagionatura naturale, lenta e scrupolosamente controllata, costituisce poi il tocco finale per l’ottenimento di salumi di alta qualità nel rispetto delle più antiche tradizioni contadine italiane."

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic