Notizia del 21/01/2012
Dolcenera, Paolo Meneguzzi, Loredana Errore, Los Locos e I Righeira, ma anche Marco Mazzoli, Gibba, Alan, Pippo ed Herbert Ballerina de Lo Zoo di 105 e gli speaker diRadio Deejay DJ Angelo, Mauro Miclini, Roberto Ferrari. E ancora, Martufello, Melita Toniolo, Rocco Gigolò direttamente da Zelig, Fabrizio Vendramin vincitore di Italia's got talent, Salvo La Rosa ed Enrico "Litterio" Guarneri.
Sono i nomi degli ospiti che animeranno l'edizione 2012 del Carnevale di Termini Imerese, il più antico di Sicilia (si svolge sin dal 1876), in programma dal 12 al 21 febbraio prossimi.
Una rassegna, organizzata dal Comune in collaborazione, per il terzo anno consecutivo, con l'agenzia Feedback di Palermo, che quest'anno nasce all'insegna di due parole d'ordine: musica e divertimento, appunto. Perché il Carnevale 2012 "sarà la fine del mondo", a volere citare la campagna pubblicitaria ufficiale dell'evento (che strizza l'occhio alla profezia Maya).
Tra una sfilata dei tradizionali carri in cartapesta (otto in tutto) e l'altra, infatti, saranno parecchi gli artisti di richiamo nazionale che saliranno sul palco en plein air della cittadina a pochi chilometri di Palermo, per intrattenere il pubblico con sketch e concerti assolutamente gratuiti.
"Con la chiusura della Fiat, Termini Imerese è stata messa a dura prova - dichiaraSalvatore Burrafato, sindaco di Termini Imerese -. Nonostante questo, senza perdere di vista il difficile momento che stiamo attraversando, abbiamo voluto offrire un momento di svago, alcuni giorni di divertimento nel solco della tradizione che da secoli caratterizza il nostro territorio. Questo Carnevale, dunque, dovrà essere sì un momento di condivisione, ma soprattutto l'occasione per rilanciare il nostro paese e i suoi tesori, cercando di lasciarci alle spalle uno dei momenti più critici che abbiamo vissuto".
Così, si comincia sabato 18 febbraio con la comicità di Martufello, conosciuto soprattutto per la sua militanza tra le fila del Bagaglino, mentre a dettare i tempi di scena sarà il presentatore di Antenna Sicilia, Salvo La Rosa. Penseranno alla musica, invece, Paolo Meneguzzi e l'ex allieva di "Amici", Loredana Errore.
Domenica 19 l'appuntamento è con DJ Angelo, Mauro Miclini e Roberto Ferrari speaker diRadio Deejay, la showgirl Melita Toniolo che sarà madrina della serata, il vincitore dell'ultima edizione di Italia's got talent, Fabrizio Vendramin, e le note dei Los Locos.
Ancora musica lunedì 20, quando a salire sul palco sarà la cantautrice Dolcenera. La penultima giornata del Carnevale Termitano, però, avrà tra i suoi protagonisti anche il comico Enrico "Litterio" Guarneri e Salvo La Rosa.
Si chiude in bellezza martedì 21 con gli attesissimi protagonisti de Lo Zoo di 105 (Marco Mazzoli, Gibba, Alan, Pippo ed Herbert Ballerina), il comico di Zelig, Rocco Gigolò, e i celebri tormentoni musicali de I Righeira.
Gli spettacoli proposti, naturalmente, faranno da contorno alle immancabili tre sfilate dei carri, da sempre cuore del Carnevale Termitano: due in programma nel circuito di Termini bassa, il sabato e la domenica, e quella conclusiva, il martedì grasso, a Termini alta.
"Il nostro vuole essere un carnevale di continuità con il passato ma anche di innovazione - dichiara Angela Campagna, assessore al Turismo del comune di Termini Imerese -. Da un paio di anni a questa parte abbiamo avviato un percorso di qualificazione dell'evento nel pieno rispetto della storia ultracentenaria della manifestazione, ciò nonostante abbiamo ben presente che si tratta di un momento di svago, che deve fare da richiamo a giovani e adulti. Da qui, la scelta di coinvolgere personaggi noti al grande pubblico. Perché passato e presente devono andare di pari passo".
Tra le novità dell'edizione 2012, invece, l'anticipo della cerimonia di inaugurazione che si svolgerà la domenica precedente,12 febbraio, e non più il martedì; e la tradizionale consegna delle chiavi della città al Nannu ca' Nanna, da parte del sindaco di Termini, che non avverrà più all'interno della sede comunale ma negli spazi della chiesa di Maria S.S. della Misericordia, in modo da potere coinvolgere tutta la cittadinanza.
Programma
DOMENICA 12 FEBBRAIO
Ore 11:00 Chiesa SS. Maria della Misericordia CERIMONIA DI APERTURA
TUTTI I GIORNI DA DOMENICA 12 A MARTEDì 21 FEBBRAIO
Area Sterrato Termini Imerese LUNA PARK DEL CARNEVALE
DA MARTEDI 14 FEBBRAIO A VENERDI' 17 FEBBRAIO
Dalle ore 10:00 U' NANNU CA' NANNA IN GIRO PER LE SCUOLE
DA VENERDI 17 A DOMENICA 19 FEBBRAIO
Termini Bassa EXPO AND FOOD VILLAGE
Itinerario espositivo dedicato al mondo dell'agroalimentare e dell'artigianato del territorio
SABATO 18 FEBBRAIO
Termini Bassa
Ore 16:00 Largo Mercato Ittico SFILATA CARRI ALLEGORICI E GRUPPI MASCHERATI
Termini Bassa
Ore 20:00 Largo Mercato Ittico CORIANDOLI E MUSICA
Spettacolo con Salvo La Rosa e Martufello.
Esibizioni di Paolo Meneguzzi e Loredana Errore.
DOMENICA 19 FEBBRAIO
Termini Bassa
Ore 16:00 Largo Mercato Ittico SFILATA CARRI ALLEGORICI E GRUPPI MASCHERATI
Termini Bassa
Ore 19:00 Largo Mercato Ittico CORIANDOLI E MUSICA
Radio Deejay con la partecipazione di DJ Angelo, Mauro Miclini, Roberto Ferrari. Tra gli ospiti, Melita Toniolo e Fabrizio Vendramin.
Cantano i Los Locos.
LUNEDI 20 FEBBRAIO
Via Principe di Belvedere Termini Alta EXPO AND FOOD VILLAGE
Itinerario espositivo dedicato al mondo dell'agroalimentare e dell'artigianato del territorio
Termini Alta
Ore 19:00 piazza Duomo CARRI ALLEGORICI IN ESPOSIZIONE
Ore 21:00 Termini Alta
piazza Duomo CORIANDOLI E MUSICA
Spettacolo con Salvo la Rosa e Litterio.
Tra gli ospiti, Dolcenera.
MARTEDI' 21 FEBBRAIO
Via Principe di Belvedere Termini Alta EXPO AND FOOD VILLAGE
Itinerario espositivo dedicato al mondo dell'agroalimentare e dell'artigianato del territorio
Ore 16:00 Termini Alta SFILATA CARRI ALLEGORICI E GRUPPI MASCHERATI
Ore 19:00 Piazza Duomo LETTURA "TISTAMENTO RU' NANNU"
Termini Alta
Ore 19:30 Piazza Duomo PREMIAZIONE CARRI E GRUPPI MASCHERATI VINCITORI
Dalle ore 21:00
Piazza Duomo CORIANDOLI E MUSICA
Lo Zoo di 105. Tra gli ospiti Mazzoli, Gibba, Alan, Pippo, Herbert.
Interviene Rocco Gigolò, cantano i Righeira.
Termini Alta
Ore 22:30 Via Principe di Belvedere CERIMONIA DI CHIUSURA. "ABBRUCIATINA RU' NANNU"
Termini Alta
Ore 23:00 Via Principe di Belvedere SPETTACOLO PIROTECNICO
--------------------------------------
Notizia n. 70 dalla Sicilia
Torna a inizio pagina