News | Veneto | Terre d'Acqua

Le Antiche Terre di Opitergium in Tv

Notizia del 15/01/2012

La delegazione dell'Associazione L'Altratavola 'Terre di Opitergium', è intervenuta alla trasmissione televisiva L'Italia del Gusto, grazie agli interventi di Carla Segat (nume tutelare de la Formaggeria) e di Nicola Momesso,grande 'capo' assieme alla moglie Monica del negozio di Ortofrutta di Ponte di Piave.

Anzitutto hanno colpito i comunicatori e i giornalisti,le ceste dei prodotti stagionali che Nicola ha voluto proporre al Puro Gusto di Conegliano, confermando così una vocazione antica della famiglia Momesso alla qualità .

" Pur nei momenti non facili e semplici - ha commentato Nicola-, cerchiamo sempre il meglio sia nel settore della frutta che in quello degli ortaggi, rispettando le stagionalità".

Nel negozio di Ponte di Piave il consumatore attento ed esigente potrà trovare anche eccellenze che provengono da diverse regioni italiane, paste, olio, riso, di sicura eccellenza.

Non sono mancate poi le eccellenze di CuciNando,sfiziose specialità gastronomiche che la famiglia del Centro Carni ndi Brugnera propone da tempo con grande successo.

Sughi, baccalà trippe, lasagne, una autentica sinfonia di eccellenze !

I giornalisti e i comunicatori hanno apprezzato il baccalà mantecato.

"Il piatto principe della cucina veneziana: una delicata crema di stoccafisso, di consistenza compatta, che veniva preparata sbattendo con un cucchiaio di legno lo stoccafisso lessato con dell'olio versato a filo.Ho creato una ricetta di grande qualità (con oltre il 40% di stoccafisso bagnato, contro il 20/25% di altri prodotti in commercio), lavorato con la giusta delicatezza per mantenere intatte le fibre del pesce.Va servito freddo come secondo piatto, guarnito (per chi gradisce) con prezzemolo tritato e accompagnato da polenta appena fatta (mi raccomando: non troppo morbida) o da polenta grigliata.Una diversa presentazione è come "cicheto" spalmato sui crostini di pane o come antipasto riempiendo dei vol-au-vent o croste di pasta brisé.Come vini in abbinamento vi consiglio il Lison (tocai) classico e la Malvasia istriana (ma personalmente non condanno il prosecco abbinato al crostino); per chi cerca qualcosa di più originale è da provare l'accompagnamento con una birra "bianca" di tipo belga.Il baccalà mantecato è disponibile in confezioni da 200 grammi, 500 grammi e da 1 chilogrammo.Nando".

Infine il pane artigianale di Mantovana, Caffetteria Panificio e Pasticceria di Ponte di Piave.

Una carta del pane di oltre 60 scelte, che si avvicendano nell'arco della settimana, per poi essere tutte disponibili

al sabato ; una storia giunta alla seconda generazione, garanzia di eccellenza e di impegno ; la pasticceria da forno che si esprime sia nel settore della biscotteria che dei dolci della tradizione ; la scelta di aprire (fra i primi), la caffetteria.

------------------------------------------------

Notizia n. 59 dal Veneto

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic