News | Liguria | Terre d'Acqua

È nata ufficialmente l’Enoteca regionale della Liguria

Notizia del 25/12/2011

Regione, costituita l’Enoteca Regionale: quattro sedi provinciali e prima uscita ufficiale a Verona per Vinitaly 2012

Genova. È nata ufficialmente l’Enoteca regionale della Liguria. Lo stabilisce un decreto della Regione, come previsto dalla legge sugli itinerari dei gusti e dei profumi di Liguria.

L’Enoteca è stata costituita su iniziativa dei sindaci dei comuni di Castelnuovo Magra, nello Spezzino, Genova, Ortovero, in provincia di Savona e Dolceacqua, nell’Imperiese.

Sarà articolata in quattro sedi provinciali: nel Palazzo comunale Amati a Castelnuovo Magra, presso il Mercato del Carmine di Genova, nel Centro enologico di Ortovero e a in via del Castello, a Dolceacqua.

“La costituzione di un’unica Enoteca regionale”, “rappresenta sicuramente uno degli obiettivi che mi ero prefissato di conseguire nel corso del mandato”, afferma l’assessore all’Agricoltura Giovanni Barbagallo. “Così come è altrettanto importante e strategico per l’assessorato rafforzare e finalizzare le azioni per valorizzare l’agroalimentare ligure e in particolare le produzioni tipiche e di qualità, legate al territorio”.

“L’Enoteca regionale della Liguria”, ha dichiarato il presidente della Regione Claudio Burlando, “dovrà diventare lo strumento di eccellenza per gestire le attività promozionali a favore del comparto vitivinicolo, per partecipare alle principali manifestazioni fieristiche nazionali e per organizzare specifiche azioni di promozione e di educazione su temi legati alla qualità, tipicità e sicurezza alimentare dei vini liguri”.

Nelle sedi dell’Enoteca si potranno potranno degustare i vini liguri DOC e IGT della Liguria, come il Vermentino, il Rossese di Dolceacqua, il Pigato, il Ciliegiolo e il Cinqueterre. E per gli itinerari enogastronomici diventeranno veri e propri centri di informazione per fare conoscere ai turisti il patrimonio vitivinicolo regionale e le aree di produzione.

“All’Enoteca regionale tocca il compito di coinvolgere i produttori vitivinicoli liguri e le istituzioni pubbliche territoriali” spiega il sindaco di Castelnuovo Magra Marzio Favini, capofila dei comuni interessati, “un compito impegnativo e di grande importanza”.

La prima uscita ufficiale dell’Enoteca regionale della Liguria sarà in occasione dell’appuntamento annuale di Vinitaly in programma a Verona il prossimo 25-28 marzo 2012.

-----------------------------------------

Notizia n. 2434 dalla Liguria

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic