News | Valle D'Aosta | Montagna
Notizia del 25/12/2011
Il prosciutto crudo Saint Marcel è prodotto seguendo procedure specifiche e proprie.
La lavorazione, intanto, è quella ispirata alla tecnica applicata dagli stagionatori di Langhirano, che porta alla preparazione del prosciutto tipico di gran lunga più venduto in Italia, quello di Parma. Soltanto ispirata, perché sono state introdotte alcune significative varianti nel processo produttivo: tempi diversi nella salatura, ripulitura e asciugatura, ed innovazioni nella delicata fase della sugnatura, per preparare il prosciutto alla novità più importante che consiste nell'aggiunta di una miscela di erbe di montagna aromatiche, da parte degli operatori de La Valdôtaine, dove avviene la stagionatura, in un ambiente naturale ideale, con un clima asciutto e ventilato.
FIOCCO DI NEVE - LONZA DISOSSATA DI SAINT MARCEL ALLE ERBE DI MONTAGNA
La selezione di una delle parti migliori del suino viene messa in una salamoia aromatizzata con una miscela di particolari erbe di montagna. Con una giusta stagionatura, ne fanno una vera specialità gastronomica. Si consiglia di servire a fettine sottili su un letto di insalata nobile: foglie di lattuga o altra ed alcune gocce di aceto di lampone. Il risultato sarà eccellente.
--------------------------------------------
Notizia n. 2432 dalla Valle d'Aosta
Torna a inizio pagina