News | Veneto | Collinando

Il menù della Vigilia e....

Notizia del 25/12/2011

Incontro di fine anno per i consigli di amministrazione dell'Associazione Internazionale Azione Borghi Europei del Gusto e dell'Associazione l'Altratavola,per l'approvazione del piano-programma 2012 e degli incarichi professionali e associativi.

Alla fine, incontro a convivio, con il menù della Vigilia.

La tradizione vuole che per il cenone della Vigilia si portino in tavola pietanze “magre”, perché in origine l’attesa della nascita del Bambino Gesù era un momento in cui ci si asteneva dagli eccessi.

I veri protagonisti dei piatti sono stati infatti il pesce e la verdura, alimenti ricchi di vitamine e sali minerali, che oltre ad essere leggeri fanno bene alla salute. L’unico strappo alla regola? Il panettone fatto in casa, un dolce tipo che non poteva assolutamente mancare.

Immancabili i bigoli in salsa, come tradizione veneta comanda!

-------------------------------------------------

Notizia n.2415 dal Veneto

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic