News | Toscana | Collinando

L' Azienda Agricola e Agriturismo Vergelle

Notizia del 20/12/2011

Nella tranquillità delle Crete Senesi, a ridosso della Val D’orcia e dei vigneti di Montalcino, troviamo Vergelle, un piccolo e antico borgo collocato sulle colline di San Giovanni d’Asso. L’agriturismo Vergelle è la meta ideale per chi vuole concedersi una pausa e trascorrere dei giorni in totale relax. Oltre a questo però offre anche una vasta gamma di prodotti, tra cui troviamo il formaggio di pecora delle Crete Senesi, per lo più noto come “Pecorino di Pienza”. Ha origini che molto probabilmente risalgono al periodo neolitico, ma sicuramente gli Etruschi lo producevano già in abbondanza. Il Pecorino di Pienza viene prodotto col latte delle pecore che si nutrono con le erbe che crescono sulle colline, e da qui prende aromi e profumi, che poi vengono ulteriormente arricchitti dai vari tipi di stagionatura. Sulle colline della Val d’Orcia, tra Montalcino e San Giovanni D’asso, l’Azienda Agricola Vergelle, si dedica alla trasformazione del latte delle proprie pecore, in saporite forme di formaggio. Ai metodi antichi si sono affiancati metodi innovativi, che danno formaggi dai vari tipi di gusto. I metodi di stagionatura sono molti, il formaggio viene messo a riposare avvolto in foglie di noce, oppure ricoperto di cenere o sotto le vinacce delle uve di Brunello e Montalcino, o viene anche chiuso in fosse scavate nel terreno.Ognuno di questi metodi darà al pecorino sapori e profumi particolari. Per la realizzazione del Pecorino di Pienza è indispensabile il caglio vegetale,come “Callio” o “Cardo”,che gli conferisce una nota dolce e amara allo stesso tempo. La maturazione del Pecorino di Pienza va dai trenta giorni (fresco), ai quattro mesi se (stagionato). Vergelle lavora con la consapevolezza della tradizione, ma con la volontà di creare sempre prodotti migliori.

-----------------------------------------------

Notizia n. 2419 dalla Toscana

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic