News | Veneto | Terre d'Acqua

La MACELLERIA EQUINA AL CRISTO a Dolo (Ve)

Notizia del 15/10/2011

Per quanto riguarda la storia, la macelleria al Cristo nasce a Dolo nel 1927, grazie a Giuseppe Brigo.

Inizialmente era nata per il piccolo commercio di vino e per vari tipi di carne; poi si è evoluta, specializzandosi nella carne equina.

La macelleria è a conduzione familiare, Giuseppe e Annalisa, marito e moglie.

I due coniugi si servono di un laboratorio esterno per la lavorazione della carne.

Parlando di crisi Giuseppe e Annalisa affermano: “C’è stato un momento di stallo dovuto alla creazione di un’isola pedonale, che coinvolge la sede stessa della macelleria, togliendo la possibilità ai turisti che passano in macchina di vederla”.

Pertanto hanno cercato di introdurre nuove varietà di carni in modo tale da attirare tutti i tipi di clientela.

Secondo Annalisa e Giuseppe i prodotti di successo sono rappresentati: dalle tagliate già pronte con vari sughi e condimenti, sfilacci di cavallo, salsicce con carne di cavallo e fiorentine.

Per quanto riguarda la pubblicità -osservano- Annalisa e Giuseppe: “la partecipazione alle manifestazioni è fondamentale, ci serviamo di alcuni sponsor, e dell’associazione Isola Bassa”.

Nel corso degli anni sono stati realizzati alcuni interventi nelle reti televisive locali.

---------------------------------------

Notizia n. 2176 dal Veneto

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic