News | Trentino-Alto Adige | Montagna
Notizia del 31/03/2007
Lo speck di Karl Bernardi è stato degustato ed apprezzato alla manifestazione I Mille Colori della Tipicità che si è svolto sotto il Patrocinio della provincia di Treviso e del comune di volpago del Montello, nel mese di febbraio, presso il ristorante le Bronse Cuerte.
Fondazione della „Stadtmetzgerei“ di Karl Oberhofer con sede in Via Ospedale.
Nasce l’immagine dell’azienda: garanzia della qualità – oggi come allora – un imperativo assoluto. Oberhofer è il primo, e per molto tempo l’unico, produttore di carne in scatola presente in Alto Adige. Verso la fine della seconda Guerra Mondiale è suo nipote Paul Bernardi a prendere in mano le redini dell’azienda. Acquistate l’antica casa Hochgruber in Via Centrale 36 dove, a partire dalla ristrutturazione avvenuta nel 1962, vi avrà sede la rivendita al dettaglio. La tavola calda, inizialmente ospitate al suo interno, viene ceduta. Cresce invece gradualmente lo spazio riservato alle specialità, alle prelibatezze gastronomiche, ai vini, alle grappe e ai distillati. Ha inizio quindi il processo di specializzazione. Nella produzione delle specialità di carne e di insaccati tipici dell’Alto Adige viene data sempre più attenzione al gusto e alla genuinità. Nel 1978 Karl Bernardi rileva parte dell’azienda paterna per prenderne poi in mano interamente il timone nel 1994. Nel 1998 viene demolito lo stabilimento sito nell’antica via Ospedale oggi Via Stuck. Il nuovo edificio aziendale e residenziale è pronto nel dicembre 1999. L’immagine dell’impresa Bernardi va assumendo tratti ben precisi: PRODUZIONE di carni e insaccati di Alta Qualità, DEGUSTAZIONE in un ambiente gradevole, VENDITA AL DETTAGLIO presso il negozio di gastronomia. Nascono le sinergie e producono crescita. Con l’obiettivo di sempre: QUALITÀ AI MASSIMI LIVELLI.
Torna a inizio pagina