News | Veneto | Terre d'Acqua

10 AGOSTO 2011: “CALICI DI STELLE” NELLA MERAVIGLIOSA VILLA WIDMANN A MIRA (VENEZIA)

Notizia del 03/08/2011

SI NAVIGHERA’ TRA LE “COSTELLAZIONI” DEL BACCALA’ MANTECATO E SARDE IN SAOR, PERDENDOSI TRA LE PIU’ BRILLANTI E PROMETTENTI STELLE DELL’ENOGASTRONOMIA VENETA. GLI OSPITI, INNEGGIANDO A BACCO, SI GODRANNO

“LA PIOGGIA DI LACRIME DI SAN LORENZO” GUIDATI DAGLI ASTROFILI VENETI IN COMPAGNIA

DI NETTARE DIVINO E CIBO DI QUALITÀ TRA ARTE, READING, MUSICA DAL VIVO E ANIMAZIONE PER BAMBINI

TRA GLI OSPITI IL MACELLAIO-GASTRONOMO FABRIZIO NONIS,

LO SCULTORE MAX SOLINAS E IL CLUB MAGNAR BEN

IN DEGUSTAZIONE OLTRE 130 VINI

Venezieventi.com e la Provincia di Venezia in collaborazione con il Movimento Turismo Vino Veneto vi invitano ad un viaggio enogastronomico nelle eccellenze del Veneto e non solo. Il 10 agosto 2011, dalle 19.00, si brinda alla notte di San Lorenzo con il naso all’insù. La stupenda Villa Widmann Foscari di Mira (Via Nazionale - Mira Porte _ Venezia_ ) ospiterà “Calici di Stelle”, il tradizionale appuntamento estivo ideato dal Movimento Turismo del Vino che, inneggiando a Bacco, in una delle notti più suggestive dell’anno, offre la possibilità di godersi “la pioggia di lacrime di San Lorenzo” in compagnia di un vino di qualità.

In una sorta di viaggio virtuale nella “costellazione dei sapori” assaporando e gustando i piatti e i vini tipici della terra veneta sarà possibile passeggiare nell’incantevole Villa Veneta ammirando le splendide statue del Settecento, in pietra tenera rappresentanti ninfee e amorini; sorseggiando un calice di buon vino veneto (sono previste anche degustazioni di cantine delle regioni Toscana, Lombardia, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige) gustando uno dei piatti tipici della tradizione enogastronomica veneta (sarde in saor, bovoletti, baccalà mantecato e in umido, folpetti, affettati…). In degustazione, oltre 130 vini provenienti dalle migliori cantine del Veneto e non solo: Franciacorta, Posecco di Valdobbiadene, Durello Brut, Ribolla Gialla, Friulano

Lison Classico, Sauvignon, Soave, Brunello di Montalcino, Morellino di Scansano, Raboso Piave, Amarone, Gattinara, Merlot del Collio, Cabernet del Collio, Moscadello (vino dolce), Raboso passito, Traminer. Il vino accompagnerà le degustazioni culinarie: l’ “Osteria Ae Porte” di Mira preparerà i bovoletti e le mozzarelline sfiziose, poi ci sarà il baccalà mantecato sapientemente preparato dal ristorante “Baccalàdivino” di Mestre, le seppioline in umido con polenta e le sarde alla rosa di Chioggia interpretate da “Sapori di Chioggia”;   il salumificio “Mio Pravisdomini” porterà il lingual e mortadella di Mus. E poi le specialità del ristorante “La Perla Rosa” di Mira e della “Locanda di Portegrandi” a Portegrandi con i bigoli in salsa e l’insalata di piovra e il Caseificio Bettiol di Roncade. Il tutto accompagnato dal pane di Matera.

La serata si svolgerà in una notte magica: le stelle cadenti e il giardino esterno di Villa Widmann saranno la scenografia naturale di questo connubio fra vino e arte, offrendo accanto alle degustazioni una ricca serie d’iniziative che allieteranno gli ospiti: la musica jazz dal vivo, gli aneddoti gastronomici del celebre macellaio-gastronomo Fabrizio Nonis; inoltre si potranno scoprire le costellazioni, ammirando le posizioni dei pianeti e i segreti del cielo grazie alle conoscenze degli Astrofili Veneti; scoprendo opere d’arte firmate dall’artista e scultore Max Solinas, verrà presentato "Chef&Books" un progetto itinerante con ospite lo Chef Cristian Mometti ed il suo libro "Vasocottura" e Maurizio Potocnik presidente del Club Magnar Ben con la guida Magnar Ben 2012 . Non solo di vino e cibo è composta questa prima edizione di “Calici di Stelle” a Mira. Infatti Venziaeventi.com azienda attenta alle famiglie organizza anche laboratori e animazione per bambini gratuiti.

Veneziaeventi.com è il portale che si occupa di promuovere le eccellenze del Veneto: l’arte, l’enogastronomia, la cultura e la tradizione, gli spettacoli e tutto ciò che arricchisce questo meraviglioso territorio .

Sono partner della manifestazione Ais (Associazione Italiana Sommelier), Consorzio Vini Doc Lison Pramaggiore, l’acqua Levico, l’associazione “Magnar Ben”, Pathos, Gruppo Fallani, Gruppo Astrofili Veneto, Vero, Banca Mediolanum, Waf.

Le aziende agricole presenti: Le Colture, Rebuli, Fabiola Brunetti, La Salute, Nugnes, Crudo, Plozner, Zagarella; Cantina di Soave, Ca’ di Rajo, Stramaret, Sandre, Sandro de Bruno, Casa Geretto Merk, Vedova, Birra Morgana; Visco e Filippi, Villa Bellini, Spillare Davide, Daniele Portinari, Monteforche, Monte Dall'Ora, Marco Sambin, La Biancara, Corte Sant’Alda, Casa Coste Piane, Castello di Lispida, Tenute Tomasella, Franco Masiero, Assiria, Biscotteria Bettina, Casa Caterina, Ronco Severo, Bisol, Renato Keber, Franco Terpin, Assiria Vini, Poggio al Vento, Terre si San Venanzio, Tenuta Bosco Albano, Birra del Nani, Mulin di Mezzo, Blazic Franco, Azienda Agricola Vicentini Agostino, Il Carpino, Consorzio Vino Brunello di Montalcino, Paride Iaretti, Massimo Clerico, Mosole.

I ristoranti presenti: “Osteria Ae Porte” (Mira), “Ristorante Perla Rosa” (Mira), “Locanda di Portegrandi” (Portegrandi), Baccalàdivino (Mestre), Sapori di Chioggia (Chioggia), Salumificio Mio Pravisdomini, Caseificio Bettiol di Roncade.

Programma:

20.00 L’AIS Veneto ci consiglierà quali Vini abbinare ai piatti proposti dai ristoratori presenti .

20.15 Presentazione dei due libri del giornalista enogastronomico Fabrizio Nonis: "Oggi (vi) cucino io", scritto a quattro mani col Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Renato Brunetta; “Gusto acceso”: i segreti della cottura a legna.

Presentazione dell’artista Max Solinas

20.45 Presentazione di "Chef & Books" con lo Chef Cristian Mometti ed il suo libro "Vasocottura" e Maurizio Potocnik di “Magnar ben” . Segue la degustazione

21.30 Astrofili Veneti che ci faranno ammirare le stelle con i loro telescopi .

P.S. Dalle 19.00 alle 23.00 e’ attivo il laboratorio “ Colora la tua Stella” per tutti i bambini gratuito!

Ingresso banco assaggio 10 euro., con bicchiere degustazione e sacca omaggio.

Ogni piatto in degustazione 5 euro.

Info : 345 3918225_ info@veneziaeventi.com _ www.veneziaeventi.com

Per Veneziaeventi.com

Micaela Scapin

Giornalista _ Ufficio stampa

Cell. 338 42 93 592

micaela@teamworkstudio.it

----------------------

TEAMWORK STUDIO ASSOCIATO

Comunicazione & Immagine

Mob: +39 392 59 87 998

Fax: +39 049 93 85 119

www.teamworkstudio.it

info@teamworkstudio.it

------------------------------------Notizia n. 1008 dal Veneto

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic