Notizia del 17/07/2011
Montagne e laghi incantati
Il Triglav, alto 2864 metri, è la montagna piu alta della Slovenia e secondo una leggenda degli antichi Slavi rappresenta un dio con tre teste che veglia su terra, cielo e mondo sotterraneo. Il Parco Nazionale del Triglav, che si estende sotto l'omonima vetta, con i suoi 85 mila ettari rientra tra i piu grandi parchi d'Europa e ospita le sorgenti dei fiumi Sava e Isonzo, nonché la valle dei sette laghi. In mezzo alle rare specie vegetali vivono i camosci, gli stambecchi, gli urogalli, i galli cedroni, le aquile e le marmotte e si incontrano tracce ben conservate dell'antica cultura abitativa, ricordi delle tradizioni passate, come ad esempio le caratteristiche malghe. Il Parco vanta tra i suoi tesori naturali anche i laghi d?alta montagna, tra cui il grande lago Bohinj, cascate, voragini e fenomeni carsici.
Ai margini del Parco si trova il lago di Bled, sovrastato dall'omonimo castello che fiero si erge dalla cima di una cresta rocciosa. Da questa splendida cornice si ammirano le acque lacustri, le pendici delle montagne circostanti, le cime innevate delle Alpi Giulie e il suggestivo isolotto che ospita la chiesa di Bled, conosciuta in tutto il mondo.
Nel mondo alpino della Slovenia, composto oltre che dalle Alpi Giulie anche dalle Caravanche, delle Alpi di Kamnik e della Savinja, del Pohorje e da numerose vette solitarie, si incontrano diversi centri sciistici, tra cui il più popolare è sicuramente Kranjska Gora, palcoscenico delle gare per la Coppa del mondo di sci alpino. Meno conosciuta ma interessante per la sua vicinanza alla costa adriatica è il centro sciistico di Canin dove, data l'altezza delle piste da sci (sopra i 2000 metri), si scia fino a primavera inoltrata. Sotto il monte Canin, nella regione di Bovec, si estende la pittoresca valle dell'Isonzo, dove gli appassionati di kayak e canoa possono effettuare bellissime escursioni e dove possono trovare qualche soddisfazione anche i pescatori.
E' invece sotto le vette delle Alpi di Kamnik e della Savinja, nel settore nord orientale del paese, che si estende una delle piu belle valli glaciali d'Europa - la Logarska dolina.
-------------------------------
Notizia n. 959 da Borghi Europei del gusto
Torna a inizio pagina