News | Veneto | Terre d'Acqua
Notizia del 15/07/2011
Valorizzare e promuovere l’intero territorio della Riviera del Brenta: una missione ‘non impossibile’ che ha spinto i rappresentanti delle amministrazioni comunali di Dolo, Fiesso d’Artico e Fossò, il Presidente dell’ambito di Venezia dell’A.P.T., Confcommercio, Confesercenti, Unindustria – Gruppo Imprenditori Turistici, Pro Loco di Dolo e di Mira, oltre ad altre associazioni locali che si occupano di sviluppo turistico a riunirsi ieri sera lunedì 13 giugno 2011 attorno ad un unico tavolo presso la Sala Consiliare del Comune di Dolo.
Il progetto di fondo, nato da un'idea dell’Assessore al Turismo dell’Unione dei Comuni ‘Città della Riviera del Brenta’ Mario Vescovi, è creare una sorta di unico, snello ‘organismo di consultazione’ tra le parti interessate.
‘Il turismo’ – ricorda Vescovi – ‘rappresenta la prima industria del Veneto, e la sola Provincia di Venezia registra il 65% delle presenze turistiche regionali. La tipicità e la varietà della Riviera devono essere maggiormente sfruttate per potenziare questo importante settore dell’economia locale. Per questo’, prosegue, ‘intendiamo creare i presupposti affinchè gli imprenditori presenti nel territorio con strutture ricettive di altissimo livello, siano messi in condizioni di reggere la sempre maggior concorrenza che c’è nel mercato’.
Il tavolo unico per il turismo dovrebbe avvantaggiare tutte le categorie economiche della Riviera, dagli albergatori ai ristoratori, dai commercianti agli artigiani. ‘Il sistema che si vorrebbe mettere in rete’, dice ancora Vescovi, ‘dovrebbe fungere da “agente di sviluppo” per l'ente pubblico - a garanzia della qualità e del valore dell’offerta turistica - lasciando poi al privato la funzione di “agente di mercato” – per consentire l’incontro tra la domanda e l’offerta’.
L’incontro di lunedì 13 giugno 2011 è stato dunque il primo di una serie, in un calendario di appuntamenti fissi nel corso dei quali l'Unione dei Comuni ‘Città della Riviera del Brenta’, cercherà di coinvolgere anche le altre amministrazioni comunali rivierasche. “Mi auguro – conclude l'Assessore Vescovi – ‘che questa cabina di regia riesca a prendere la forma di un vero e proprio laboratorio per la migliore promozione delle nostre terre’.
---------------------------------------------------------------------------------
Notizia n. 938 dal Veneto
Torna a inizio pagina