News | Veneto | Terre d'Acqua

Le Fontane Bianche

Notizia del 03/07/2011

Fontane Bianche

Il percorso, esclusivamente pedonale, permette di osservare le più interessanti emergenze naturalistiche all'interno dell'Oasi. Le Fontane Bianche di Fontigo sono comprese tra il terrazzo fluviale del Piave e l'alveo del fiume; zona ricca di sorgive e di specchi d'acqua, qui affiora l'acqua di falda proveniente dalla Piana del Quartier del Piave; essa garantisce un abbondante deflusso durante tutto l'anno; l'acqua ha una temperatura costante, intorno ai 10 gradi. Il tracciato si snoda tra specchi d'acqua con risorgive e macchie arboree tipiche del bosco golenale.

Molto ricca e diversificata la flora: dalle piante acquatiche a specie igrofile, quali orchidee e agli arbusti tipici delle zone asciutte di grava (olivello spinoso, amorfa), fino agli alberi d'alto fusto (salice bianco, frassino, pioppo). Ricchissima l'avifauna stanziale e di passo, tra le quali spicca il martin pescatore, il tarabuso, la garzetta, l'airone cenerino, il beccaccino, il germano reale. L'oasi è gestita dal circolo Legambiente di Sernaglia della Battaglia, in concessione dal Genio Civile di Treviso.

-------------------------------------------------------------------

Notizia n. 913 dal Veneto

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic