News | Lazio | Collinando
Notizia del 04/06/2011
L'Associazione l'Altratavola e l'Associazione Internazionale Azione Borghi Europei del Gusto hanno partecipato a Pratica (Frosinone) al Wine Day in Villa Ecetra, promosso dalla Associazione Triclinium e dal portale d'informazione ristoranticiociari.it.
La manifestazione, che ha riscosso un ottimo successo di presenze qualificate, si è aperta alla partecipazione di aziende laziali e non.
Fra queste i giornalisti e i comunicatori de l'Altratavola hanno conosciuto l’azienda agricola biodinamica di Carlo Noro. “In qualsiasi parte del mondo dove viviamo e coltiviamo la terra possiamo fare biodinamica. Di questa terra dobbiamo rispettarne le leggi biologiche oggi ancora in parte sconosciute; dobbiamo curarla, poiche' l'uomo in questi ultimi 50 anni ha deturpato l'intero territorio agricolo applicando ad esso l'agronomia convenzionale. L'essere umano non ha capito che la natura non la si deve combattere con le leggi dettate dalla scienza meccanicistica connessa all'agroindustria. Nel 1924 Rudolf Steiner ci ha donato un nuovo impulso per sostituire il metodo agricolo chimico, che allora si stava affermando; ci ha dato gli strumenti per comprendere e intervenire, rispettando la sapienza e i meccanismi della natura che esistono da milioni di anni. Questi strumenti esistono oggi nel metodo agricolo Biodinamico.”
L’agricoltura biologico-dinamica (termine abbreviato in biodinamica per semplicità) prende vita in occasione di un incontro con agricoltori che Rudolf Steiner tenne presso l’azienda del conte Keyserlingk, presso Koberwitz tra il 7 giugno e il 16 giugno del 1924. In quella occasione Steiner, durante otto conferenze, delineò i fondamenti del metodo biologico-dinamico in agricoltura. Già al tempo si avvertiva la necessità di modificare l’atteggiamento in agricoltura vista la perdita di fertilità dei terreni e del sapore dei prodotti agricoli. Quanto detto da Steiner durante le conferenze mirava alla risoluzione di questo problema. Gli attesi sviluppi successivi a quest’unica occasione furono ostacolati dalla prematura scomparsa di Steiner che avvenne il 30 marzo del 1925. In ogni modo rimane di enorme importanza quanto detto a Koberwitz poi tradotto, divulgato e edito dalla editrice antroposofica con il titolo "impulsi scientifico-spirituali per il progresso dell’agricoltura". La situazione odierna circa la divulgazione del metodo biodinamico è piuttosto complessa.
Tel +39 3495938980
info@biologicodinamico.it
Preparati Biodinamici: Tel +39 06 9511243
www.biologicodinamico.it
-----------------------------------
Notizia n. 785 dal Lazio
Torna a inizio pagina