News | Friuli-Venezia Giulia | Montagna

Borgo Soandri (con la partecipazione degli asini di Sutrio) organizza “Speciale bambini e nonni”

Notizia del 31/05/2011

Nonni e nipoti insieme per imparare a conoscere l'asino, attraverso le coccole, la striglia e la spazzola. Questa è la divertente proposta dell'Albergo diffuso Borgo Soandri di Sutrio in Carnia (Ud), che rende questo tenero equino protagonista di un week end in montagna che entusiasmerà i piccini.

“Speciale bambini e nonni” è pensato per far passare ai piccini qualche giorno di vacanza in compagnia dei loro nonni: i bimbi conosceranno da vicino simpatico mondo degli asini ( protagonisti dei loro amati cartoni animati), impareranno a condurli e prendersi cura di loro, a comunicare con questi simpatici animali e a cavalcarli.

In programma la visita ad un agriturismo di Sutrio ( il paese carnico degli artigiani del legno) per incontrare gli asini e passare la giornata in loro compagnia: i bambini saranno impegnati nelle attività nell'agriturismo, poi tutti in sella per una passeggiata nel bosco. Se saranno fortunati, staranno in silenzio e terranno gli occhi bene aperti, potrebbero avere la fortuna di imbattersi nello Sbilf, uno dei numerosi folletti che popolano i boschi e i torrenti della Carnia. Di sicuro potranno osservare, ma soprattutto raccogliere e sentire il profumo, le numerose erbe spontanee e officinali tipiche della Carnia. Alla fine della gita creeranno un salutare e profumatissimo infuso di erbe di montagna da sorseggiare tutti insieme. Fra le attività che terranno occupati i bimbi nel corso del week end, anche la visiterà allo spettacolare Presepe di Teno, opera del maestro artigiano Gaudenzio Straulino, che rappresenta con i suoi meccanismi in movimento la vita, gli antichi mestieri, le tradizioni di Sutrio e della montagna carnica.

Il pacchetto, valido da maggio a metà settembre, prevede un week end in una delle caratteristiche stanze - o meglio mini appartamenti da vivere in tutta libertà ricavati in antiche case in pietra e legno del paese - dell'Albergo diffuso. Le colazioni contadine con prodotti tipici vengono portate in un cestino davanti alla porta di ciascun alloggio, mentre per la cena nonni e nipoti potranno scegliere a piacere fra i dieci ristoranti convenzionati con Borgo Soandri. Costo a partire da 140€. Ai bambini under 12 e per i nonni over 65 sono riservati forti sconti.

Per informazioni:

Albergo Diffuso Borgo Soandri www.albergodiffuso.org - info@albergodiffuso.org - Tel.0433.778921

Pro Loco Sutrio Tel. 0433.778921

Ufficio Stampa AGORA’ di Marina Tagliaferri www.studio-agora.it agora@studio-agora.it , tel: +39 0481.62385

----------------------------------------

Notizia n.766 dal Friuli Venezia Giulia

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic