News | Montagna

S.Pellegrino Sapori Ticino

Notizia del 31/05/2011

L’edizione 2011 di S.Pellegrino Sapori Ticino, la kermesse in chiave enogastronomica che vede protagonisti grandi chef e ristoranti del Canton Ticino, che quest’anno hanno ospitato i colleghi delle Grandes Tables de Suisse, si è conclusa il 22 Maggio nella particolare cornice della Cantina Vinattieri Ticinesi a Ligornetto.

Nel corso della serata gli Chef Ticinesi hanno deliziato i propri ospiti con pietanze uniche ispirate agli elementi naturali: .

Dal 3 aprile al 22 maggio, nelle più suggestive cornici ticinesi, serata dopo serata, gli chef ospiti dei vari cantoni hanno proposto menu unici e entusiasmato i numerosi partecipanti, tra cui rappresentanti di importanti realtà istituzionali ed imprenditoriali svizzere ed internazionali.

Come sempre, immancabili compagni di questo “viaggio gourmet” attraverso la Svizzera, i prestigiosi vini della Vinattieri Ticinesi e Castello Luigi e i Franciacorta Bellavista con la Riserva Vittorio Moretti. Abbinamenti sempre all’altezza della situazione e connubi perfetti.

Novità di quest’anno: i mezzogiorno di S.Pellegrino Sapori Ticino con gli chef Silvio Galizzi del Portone di Lugano, Alessandro Fumagalli del Villa Saroli di Lugano, Stefan Nowaczyk del Seven Easy di Ascona e Lorenzo Albrici della Locanda Orico di Bellinzona. Un modo per coinvolgere un pubblico più giovane. Intento perfettamente riuscito!

“Sono stato letteralmente sedotto dall’invito a partecipare attivamente alla manifestazione. Ho una grande affinità con il territorio ed è per questo che ho colto quest’opportunità”, afferma André Jaeger, Presidente delle Grandes Tables de Suisse. E prosegue, “invitare gli amici, riceverli e condividere il piacere della compagnia è una formula che conosciamo e scopriamo nella vita privata. S.Pellegrino Sapori Ticino è la prova che questa filosofia può essere estesa. È stato un onore, per Le Grandes Tables de Suisse, condividere tante emozioni nel corso delle diverse serate.”

 

Il turismo enogastronomico è capace di unire culture e tradizioni diverse fra loro e il successo di questa edizione, grazie al pregevole apporto dei grandi chef delle Grandes Tables de Suisse, impone al Ticino, territorio ricco di prodotti e di idee, di affermarsi sempre più nel panorama internazionale, esaltandone la buona cucina e l’ospitalità.

 

Gli Chef ospiti hanno detto di S.Pellegrino Sapori Ticino:

 

Denis Martin

“Quando il bel tempo è alleato con l’accoglienza, il risultato è un cocktail chiamato Sapori Ticino.”

Gilles Dupont e Tommy Byrne

“Accoglienza fantastica da Dario Ranza e da tutta la sua squadra di cucina e di sala. Felicità assoluta. Siamo pronti a rifare una serata con Dario, a Lugano, a Shanghai o sulla Luna…”

Dall’idea alla forma, dal concetto al concreto. Dany Stauffacher, creatore della manifestazione, ha concluso l’ evento affermando “Con S.Pellegrino Sapori Ticino l’enogastronomia del nostro Cantone sta entrando in una nuova dimensione, dove la qualità dell’offerta è presentata meglio e quindi viene molto più considerata anche all’ estero”.

 

E per il futuro altre nuove idee sono in cantiere, ma sempre con un denominatore comune: la promozione del Canton Ticino.

 

Ufficio Stampa

CM COMUNICAZIONE

Via F.lli Gabba, 9

20121 Milano

Tel 02.97375954

Fax 02.89016068

Piazzale delle Medaglie d'Oro, 57

00136 ROMA

Tel/Fax 06.35451213 - 06.35295588

 

Informazioni

Organizzazione

S.Pellegrino Sapori Ticino 2011

Dany Stauffacher - Lugano

fabrice@degatex.ch

www.sanpellegrinosaporiticino.ch

Tel. +41 91 976 06 00

Fax +41 91 976 06 02

---------------------------------------------------

Notizia n.655 da Borghi Europei del Gusto

 

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic