News | Abruzzo | Terre d'Acqua

I vini di Casalbordino

Notizia del 09/05/2011

La soc. coop. Madonna dei Miracoli di Casalbordino è nata nel 1960 dalla volontà dei produttori della zona di valorizzare le pregiate produzioni viticole delle colline “casalesi” in cui da tempi immemorabili la vite viene coltivata con cura e dedizione. La cantina, così chiamata in onore della Madonna apparsa nel 1527 nella campagna Casalese e venerata nel vicino Santuario di dannunziana memoria, annovera oggi 650 soci produttori che coltivano circa 1400 ha a vigneto specializzato. Il segreto della bontà dei vini DOC risiede inoltre nell’attenta selezione e vinificazione ad opera di esperti enologi, che vanno a conferire il prestigioso marchio Casal Bordino a Montepulciano D’Abruzzo, Cerasuolo, Trebbiano D’Abruzzo e ad ottimi vini da tavola per il consumo quotidiano. La serietà dell’azienda, la professionalità dei soci produttori e di coloro che operano per elaborare e commercializzare vini dalle pregiate caratteristiche organolettiche sono da sempre la garanzia di qualità che ha prodotto numerosi riconoscimenti nazionali ed esteri.

Situata ai piedi della collina del Galante, la cantina dista pochi metri dalle dorate spiagge del lido di Casalbordino. Il territorio casalese, con il suo degradare dai colli verso il mare, offre alla vite condizioni ideali di esposizione. Numerose sono le varietà diffuse e coltivate nella zona: dalle tradizionali uve Montepulciano d’Abruzzo, Trebbiano d’Abruzzo e Sangiovese, a quelle di più recente introduzione, scelte dopo numerose ricerche e selezioni, quali il Pinot Chardonnay, il Pinot bianco, il Pinot Grigio ed il Vermentino, che nel particolare ambiente pedoclimatico delle dolci colline di Casalbordino esprimono magnificamente le loro potenziali caratteristiche di pregio.

---------------------------------

Notizia n. 577 dall'Abruzzo

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic