News | Friuli-Venezia Giulia | Montagna
Notizia del 06/05/2011
Con questa festa tradizionale, che inneggia ai regali che la natura offre a queste terre, prende il via il ricco calendario di feste gastronomiche che anima in primavera ed estate le montagne friulane della Carnia, in provincia di Udine. Qui la primavera, generosa con straordinarie fioriture di erbe selvatiche e di fiori, trova nella gastronomia un’espressione particolarissima ed inconsueta.
Così frutti selvatici e primizie come l’asparago di bosco (Aruncus dioicus) e il radicchio di montagna sono, insieme ai profumatissimi funghi primaverili (Morchelle, Hygrophori, Collybie, Cantarelli ecc.), i protagonisti della Festa dell'asparago di bosco, del radicchio di montagna e dei funghi di primavera, in programma ad Arta Terme il 29 maggio, che sarà animata dal tradizionale Mercatino dei prodotti agricoli ed artigianali e da una gustosa rassegna gastronomica affiancata da degustazioni di specialità carniche.
In occasione della festa Carnia Welcome ha preparato un pacchetto per il weekend dal 27 al 29 maggio: si potranno scoprire, insieme ad esperti botanici e naturalisti, i luoghi dove crescono le erbe spontanee con un' escursione sui sentieri di fondovalle e si potranno gustare i sapori inusuali delle specialità locali e conoscere le antiche ricette che in Carnia le donne si sono tramandate di generazione in generazione.
A tutto questo si aggiunge la possibilità di migliorare la propria condizione fisica e dedicare un po’ di tempo per rimettersi in forma alle Terme di Arta, con rilassanti nuotate in piscina, saune e massaggi. Il costo del pacchetto parte da 145€ a persona.
Per informazioni e prenotazioni: Carnia Welcome, tel. 0433 466220,
e-mail: info@carniawelcome.it, web: www.carnia.it
Ufficio Stampa: AGORA’di Marina Tagliaferri www.studio-agora.it , agora@studio-agora.it , tel: 0481.62385
------------------------
Notizia n.566 dal Friuli Venezia Giulia
Torna a inizio pagina