News | Veneto | Collinando

La cucina di Ca’ del Poggio fa scuola in Brasile

Notizia del 06/05/2011

Joao Victor Dal Molin è tornato nella terra degli avi per imparare i segreti della gastronomia veneta: riporterà oltreoceano gli insegnamenti ricevuti da Marco Stocco e Vincenzo Vairo, chef del rinomato ristorante di San Pietro di Feletto

San Pietro di Feletto (Treviso), 5 maggio 2011 – E’ arrivato nella terra degli avi per avvicinarsi alla tradizione della cucina veneta e, una volta svolto il necessario apprendistato, riportare in Brasile la lezione imparata tra le colline trevigiane.

La famiglia di Joao Victor Dal Molin, al pari di tante che abitano nello stato brasiliano di Rio Grande do Sul, è originaria del Veneto, del Bellunese in particolare.

E solo in Veneto il giovane e promettente chef – nato a Garibaldi, città d’impronta italiana della regione che rappresenta la propaggine meridionale del Brasile, racchiusa tra Uruguay, Argentina e Oceano Atlantico - poteva tornare, per cercare d’impadronirsi dei segreti di una cucina che, sospesa tra tradizione e modernità, si presta benissimo ad essere esportata in tutto il mondo.

Joao Victor ha lavorato per alcune settimane nella cucina del ristorante Ca’ del Poggio, a San Pietro di Feletto, affiancando gli chef Marco Stocco e Vincenzo Vairo.

Grazie a loro e all’ospitalità di Ca’ del Poggio, Dal Molin è andato alla scoperta di un filone gastronomico che, sia pur tra le colline del Prosecco, trae ispirazione soprattutto dal mare. Non a caso, lo slogan del ristorante Ca’ del Poggio è: “Dove il Prosecco incontra il mare”.

Entusiasta e disponibile verso le innovazioni proposte da Stocco e Vairo, Dal Molin è poi ripartito verso il Brasile, portando con sé un pezzo di Veneto. Nel cuore e in cucina.

RISTORANTE RELAIS CA’ DEL POGGIO

C’è il Prosecco. E c’è il mare. Il Ristorante Relais Ca’ del Poggio (www.cadelpoggio.it), a San Pietro di Feletto, nel Trevigiano, coniuga alla perfezione le due anime della famiglia Stocco. Quella marinara, che ha portato Fortunato e la moglie Maria Stella ad affrontare una qualificata esperienza a Bibione, dove il ristorante degli Stocco era considerato tra i migliori della località balneare. E quella collinare, interpretata dai figli Alberto e Marco, che hanno fatto propria la tradizione familiare, rivisitandola con un tocco di modernità ed eleganza. Il Ristorante Relais Ca’ del Poggio è aperto a San Pietro di Feletto, lungo la Strada del Vino del Bianco, dal 18 ottobre 1994, e da allora incontra il crescente favore di una clientela raffinata ed esigente. Se il panorama sui colli del Prosecco che si ammira dalle sale del Ristorante Relais Ca’ del Poggio, va dritto al cuore, il palato degli ospiti della famiglia Stocco è deliziato da una cucina marinara che, grazie alla creatività degli chef Marco Stocco e Vincenzo Vairo, si è ormai imposta all’attenzione dei più severi gourmet. Molto conosciuto nell’ambiente sportivo (in via dei Pascoli, unica salita certificata in Italia, ribattezzata Muro di Ca’ del Poggio, sono transitati, nel 2009, il Giro d’Italia del Centenario e, l’anno scorso, il Campionato Italiano Professionisti), il Ristorante Relais Ca’ del Poggio dispone di circa 80 coperti inseriti in un ambiente elegante e al tempo stesso familiare, in cui Alberto Stocco e i suoi collaboratori fanno sentire gli ospiti come a casa loro. Prossima l’apertura dell’annesso Hotel Villa del Poggio, una struttura dotata di ogni confort che s’integrerà alla perfezione con l’ospitalità offerta da Ca’ del Poggio, trasformando questo affascinante angolo della Marca Trevigiana - a 60 km da Venezia - in una specie di paradiso per una clientela che ama immergersi nell’atmosfera rilassata ed elegante delle colline del Prosecco.

_________________

RISTORANTE RELAIS

CA’ DEL POGGIO

Ufficio stampa

Mauro Ferraro

Mob. 338 2103931

press@cadelpoggio.it

www.cadelpoggio.it

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic