News | Friuli-Venezia Giulia | Terre d'Acqua
Notizia del 28/03/2011
presentazione del nono volume della rivista “La Cifrematica”
martedì 29 marzo 2011, ore 20,45
Antico Teatro Sociale Giangiacomo Arrigoni, piazza del Popolo
San Vito al Tagliamento
Intervengono gli autori
Ruggero Chinaglia, Sergio Dalla Val, Antonella Silvestrini
Introduce
Francesca Franzi
È proprio necessario nella vita affezionarci al corredo di piccole paure e fobie domestiche? Fobie e angosce sono il tentativo fallimentare di controllare la paura, addomesticandola in piccoli rituali quotidiani. Ma la paura è originaria, non si lascia contenere e quando non è elaborata diviene contagiosa, debordante, fino alla deriva del panico e del terrore. Come dissipare la paura della paura? Come approfittare della paura constatando che questa indica la direzione del nostro viaggio? Come intendere che la mentalità conformista sta alla base delle più diffuse angosce?
L'associazione la cifra di Pordenone coglie l'occasione della pubblicazione del nono numero della rivista “La cifrematica” dal titolo “Vivere senza paura” (edito dalla casa editrice Spirali), per organizzare un incontro che si terrà martedì 29 marzo alle 20,45 al teatro Giangiacomo Arrigoni di San Vito con alcuni degli autori che hanno partecipato alla pubblicazione: Ruggero Chinaglia e Sergio Dalla Val, psicanalisti e fondatori del Movimento Freudiano Internazionale negli anni settanta, e Antonella Silvestrini presidente dell'associazione “la cifra” di Pordenone. L'incontro affronterà anche la questione della psicanalisi e della clinica: non è così agevole instaurare dispositivi di parola, dispositivi di valore, se l’analisi è assente, cioè se non viene messa in discussione l’idea di origine, l’idea di prigione, l’idea della fine del tempo, in breve, il fantasma di morte, che è sempre un fantasma di padronanza. I volumi della collana “La cifrematica” raccolgono testi, interventi e saggi intorno alla discussione ciascuna volta di una diversa tematica, proponendo una lettura della questione secondo l’approccio della cifrematica.
L'ingresso è libero, per informazioni lacifra@virgilio.it o 0434.208157.
L'avvenimento è organizzato dall'associazione la cifra con la collaborazione di FriulAdria Crédit Agricole e con il sostegno degli sponsor Palazzetti, Dexion, Quorum, Tici, Tipolitografia Martin, Libra e Regía.
Ruggero Chinaglia
Durante gli studi di medicina all’Università di Padova avvia la formazione psicanalitica e dopo la laurea contribuisce a fondare la casa editrice Spirali, occupandosi della sua promozione e delle pubblicazioni scientifiche e di clinica psicanalitica. Membro fondatore del Movimento Freudiano Internazionale e del movimento cifrematico internazionale, è presidente dell’Istituto analitico e clinico di Padova. Lavora come psicanalista a Padova.
Sergio Dalla Val
Vive a Bologna, dove opera come psicanalista. È direttore della rivista “La città del secondo rinascimento” e della Libreria-galleria Il secondo rinascimento. Suo ambito di ricerca è la questione giuridica. Negli anni settanta ha partecipato alla fondazione del Movimento Freudiano Internazionale e è membro dell’Associazione cifrematica europea. È presidente dell’associazione culturale Progetto Emilia Romagna.
Antonella Silvestrini
Psicanalista e presidente dell’associazione la cifra di Pordenone, è autrice di articoli e saggi pubblicati in riviste specializzate. Ha tenuto seminari sulla combinazione tra letteratura inglese e psicanalisi all’Università degli studi di Verona, oltre che conferenze di psicanalisi e corsi di formazione a aziende e imprenditori.
--
La cifra
Associazione cifrematica di Pordenone
Via Borgo S.Antonio, 5/b
33170 Pordenone
www.pordenone.cifrematica.com
Telefax 0434 208157
-------------------------------------
Notizia n. 386 dal Friuli Venezia Giulia
Torna a inizio pagina