News | Campania | Terre d'Acqua

I vini d'Ischia di Antonio Mazzella partecipano a I Mille Colori della Tipicità

Notizia del 07/02/2007

Azienda di produzione

Casa Vinicola Antonio Mazzella

Fondata ad opera del Sig. Nicola negli anni ’40 ha acquistato con il passare del tempo un apprezzabile affermazione sul mercato, tutto questo grazie al costante impegno e alla tenacia del fondatore e dell’attuale titolare Antonio (figlio del fondatore). La passione per la natura e soprattutto la radicata tradizione familiare hanno portato a diventare Antonio Mazzella una persona ricca di esperienza, che lo ha aiutato e lo aiuta tutt’oggi a produrre i sui più apprezzati prodotti. Le aree di produzione di questa azienda si trovano sul versante Sud dell’isola d’Ischia a circa 150 m sul livello del mare, le strade e le condizioni dei terreni non sono le più comode per la coltivazione delle viti. Ma con il tempo e il costante impegno della Famiglia Mazzella queste aree da aride e abbandonate sono diventate fiorenti e produttive. La qualità dei vini di questa azienda sta proprio nella scarsa praticità dei terreni, la vinificazione delle uve viene fatta ancora oggi con metodi antichi. Il taglio, la pigiatura e la torchiatura dell’uva vengono praticate a mano, dopo delle quali il mosto viene posto a maturare in antiche cantine scavate nella morbida roccia tufacea dove rimarrà fino al momento dell’imbottigliamento . Il prodotto finale viene trasportato via mare con appositi contenitori posti su barchette di legno che dalla baia di San Pancrazio si spostano fino all’antico Borgo di Ischia Ponte, dove viene trasferito nelle apposite cisterne per essere poi condotto a Campagnano, un piccolo paesino nel comune di Ischia, dolcemente adagiato ai piedi del Monte Vezzi. Ed è a Campagnano che è nata e cresciuta la Casa Vinicola Antonio Mazzella, una celebre area proprio per la produzione dei rinomati vini Biancolella e Forastera D.O.C.. I progetti futuri che adotterà questa azienda saranno quelli di proseguire sempre con lo stesso impegno e la stessa serietà nella produzione dei pregiati vini locali, evidenziando quindi i naturali valori di questa terra.

VINI PRODOTTI / COMMERCIALIZZATI

Vigna del Lume Ischia Biancolella Doc, Vigna di Levante Ischia Rosso Doc, Ischia Biancolella Doc , Ischia Forastera Doc,Epomeo Bianco Igt, Rosso Epomeo Igt , Ischia Bianco Doc

 

Via Campagnano Strada Serbatoio, 4 - Ischia - NAPOLI ,Tel. 081 901541, Fax. 081 901541

 

Qui di seguito alcuni vini ricavati da tipici vitigni autoctoni:

Biancolella

Tipologia: Bianco DOC. Uva: Biancolella 100%. Gradazione: 12%.

Vino dal colore giallo paglierino, caldo e consistente. Il vino offre delicati profumi, sia floreali che fruttati con sentori molto mediterranei soprattutto di ginestre. È di grande intensità, strutturato, fine e persistente, sapido con sentori alla fine di mandorle.

Si beve giovane entro tre anni. Avendo un gusto piacevolmente dolciastro, si abbina bene con i crostacei, per es.: spaghetti alle vongole e crostacei in generale

Forastera

Tipologia: Bianco DOC. Uve: Forastera 85%, Biancolella e Rilla 15%.

A differenza del Biancolaella, il Forastera è un vino più corposo quindi si abbina alla grande con pesce al forno.

Piedirosso

Tipologia: Rosso DOC. Uve: Piedirosso 85%, Guanaccia e Cannamelu 15%.

Rosso rubino carico di profumi di frutta matura leggermente tannico ed equilibrato. Si beve entro cinque anni, abbinato a selvaggina e carni arrosto.

 

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic