Notizia del 02/03/2011
A spasso per la Chueca di Madrid, il quartiere più amato dal grande regista Pedro Almodovar: simbolo delle comunità gay, punto di ritrovo della movida madrilena
Considerato l'erede di Buñuel, Pedro Almodovar, grandissimo regista e sceneggiatore iberico, ci ha mostrato gli aspetti tragicomici della vita con grandissima naturalezza attraverso l’ironia delle passioni omosessuali: storie di phatos e provocazioni, che ci portano per mano attraverso la movida madrileña.
Come non poteva essere Chueca il quartiere preferito dal grande maestro? Luogo che dà il via alla movida sin dagli anni '80, rinato proprio grazie alla comunità gay di Madrid, che lo rende oggi uno dei luoghi più trendy. Già alla fine dell’Ottocento era celebre per le sue aperture notturne e le fascinose botteghe, ma il barrio si rialza con grande stile dopo la dittatura franchista.
Oggi si vive una vera e propria atmosfera alternativa e un grande senso di libertà. Artisti di strada, shopping trendy tra boutiques esclusive e ricerca del vintage con piccole librerie dal sapore melanconico, passando per i locali più alla moda dove ci si imbatte in venditori ambulanti che vendono spille anni ’70.
Al 54 di calle del Fuencarral ecco il centro commerciale più alternativo di Madrid, il Mercato di Fuencarral . Una via di stile tra accessori, profumi tipici, negozi di tatuaggi e piercing. Necessario qui comprare un vestito originale come quelli di Miriam e Juanfran, famosi per le loro artistiche creazioni note tra gli stilisti madrileni: basta fare un salto a San Bartolomé 12.
Gli amanti della musica non mancheranno di andare da Manuel Rodriguez al 26 di via Hortaleza, uno degli ultimi fabbricanti di chitarre della capitale. La cultura artistica è per uno spagnolo qualcosa di passionale e identitario: sarà forse superfluo spiegare il suo utilizzo di legno ultra-pregiato per questi veri e propri gioielli composti con cedro proveniente dall’Honduras ed ebano del Madagascar.
Per gli amanti della bigiotteria self-made, a Chueca, Gaia è sicuramente la bottega più rinomata. Una vastità di materiale che vi farà perdere in possibili creazioni con materiali come legno, conchiglie, perle ma anche semplici bacche: tutto questo in Argensola 2. Gli amanti del gioiello fai da te non mancheranno un salto anche alla piccola bottega La Cruenta, ad Almirante 6.
La vita notturna ha fatto si che La Chueca diventasse centro di eccellenza anche per gli amanti della gastronomia. Pronti per la movida non mancherete certo di assaggiare il soconusco al cioccolato a La Duquesita, tanto amata da Almodovar per il suo fascino old style.
Laura Petringa - Nexta
----------------------------
Notizia n.318 dall'Azione Borghi Europei del Gusto
Torna a inizio pagina