News | Campania | Terre d'Acqua
Notizia del 04/02/2007
La Pasta di Gragnano Faella : I Paccheri
Della mitica pasta di Gragnano c'è ormai ben poco da dire visto che a Gragnano rivendicano, da sempre, la paternità della pasta più antica e più buona della penisola: il segreto è più che altro un segreto di Pulcinella perchè oggi tutti sappiamo quali sono i fattori che distinguono una pasta artigianale da quella industriale. Farina di ottima qualità, acqua, la mano dal sapere antico e, naturalmente, una lentissima essiccazione a basse temperature.
Della pasta Faella ( scelta da l’Italia del Gusto per il suo paniere l’AltraItalia), invece c'è da dire che è VERAMENTE artigianale, nel senso più stretto del termine. Una delle ultime paste artigianali davvero tale oramai rimaste a Gragnano.
Il formato più tipico di tutta la regione è, appunto, il pacchero. Una bontà assoluta e semplice se condito con il San Marzano dell'Agro Nocerino-Sarnese, ma da scoprire anche con succulenti ragù di pesce al pomodoro.
Ingredienti: Semola di grano duro, acqua dei Monti Lattari, sale.
Torna a inizio pagina