News | Emilia-Romagna | Terre d'Acqua
Notizia del 26/02/2011
Ormai da anni, la primavera è sinonimo di cambiamento e rinnovo del bello e delle fiere e dicendo fiere, il nostro pensiero non può che andare alla Fiera dell'Asparago.
Anche se mancano ancora alcune settimane, la maggior parte del lavoro è stato realizzato e mancano solo gli ultimi ritocchi, per rendere questo appuntamento uno dei più attesi in tutta la provincia e non solo. L'evento ormai giunto alla XXI^ edizione avrà inizio nel week end di sabato 23 e terminerà nel week end
del 1 maggio.
In questa occasione verranno promossi i prodotti enogastronomici tipici e ovviamente il principale sarà l'asparago. L'asparago che viene prodotto nelle terre sabbiose mesolane è il classico asparago verde d'Altedo che ha ottenuto il marchio IGP. Esso viene coltivato nel Delta Ferrarese è molto saporito e ricco di fibra, apporta limitate quantità di grassi, proteine e zuccheri, ma è ricco di elementi minerali fondamentali come calcio, fosforo, magnesio e potassio.
Inoltre la Fiera proseguirà con un viaggio attraverso la degustazione gratuita presso gli stand di vini delle sabbie, salumi, formaggi, riso e zucche, sempre accompagnati da primi piatti a base di asparago tra divertimenti, balli, musica, luna park e spettacoli.
Per quanto riguarda il ramo espositivo, le domande di partecipazione superano di gran lunga la disponibilità degli spazi e per tanto sarà impossibile accettare tutte le richieste. Inoltre troverete bancarellle di vario genere e hobbisti, che vi permetteranno darvi allo shopping. Ritornando alla gastronomia, anche i ristoratori locali proporranno nei loro menù piatti all'asparago, come pure nel grande stand gastronomico che sarà allestito al centro della Piazza di S.Spirito, proprio dinnanzi al Castello.
La Pro Loco offrirà a tutti i visitatori, nei pomeriggi festivi, assaggi gratuiti di piatti a base di asparago e pesce azzurro. Inoltre durante il periodo della manifestazione, sarà possibile effettuare escursioni guidate gratuite in bicicletta, escursioni guidate gratuite in motonave ed escursioni guidate gratuite nel Gran Bosco della Mesola.
Domenica 24 aprile e 1 maggio, saranno inoltre estratte alle ore 19.00 le tombole da 5.000,00 euro ciascuna.
Le premesse e le novità ci sono tutte, non resta che ritrovarci in Fiera per trascorrere due splendidi week end all'insegna dei festeggiamenti e del divertimento. Per ulteriori informazioni contattare lo 0533/993358.
-----------------------------------------
Notizia n. 299 dall'Emilia Romagna
Torna a inizio pagina