News | Emilia-Romagna | Terre d'Acqua
Notizia del 21/02/2011
I giornalisti e i comunicatori de l'Altratavola hanno potuto degustare nel Delta del Po'i cappellacci di zucca ferrarersi del pastificio di Daniele Beccati.
Come dire: assaggiati e piaciuti !
Così i cappellacci verranno riproposti dalla delegazione dell'Emilia-Romagna alle giornate di informazione de 'I racconti de l'AltraItalia'.
"La nascita della BECCATI DANIELE risale alla fine del secolo scorso, più precisamente nel 1990, quando lo stesso BECCATI DANIELE decise di avviare un piccolo laboratorio di pasta fresca artigianale nel pieno rispetto della cucina tipica ferrarese, per difendere e valorizzare quello che a suo parere rappresentava, e rappresenta ancora oggi, il vessillo della sua città natale: il CAPPELLACCIO DI ZUCCA FERRARESE.Dopo alcuni mesi di ricerche storiche e ripetute prove, riesce finalmente a mettere a punto un prodotto di ottima qualità che rispecchia appieno l’originale prodotto estense.Da qui ha inizio l’avventura che lo porterà ad allargare la propria gamma di prodotti (sempre impiegando pasta fresca all’uovo) e a dotarsi di una struttura "aziendale". L’elevata crescita di richiesta da parte del mercato, infatti, dà conferma a DANIELE BECCATI che la sua pasta è ben gradita e dà inizio ad una crescita sempre maggiore che rende necessario, nel 2001, il trasferimento in uno stabilimento più ampio dove ancora oggi ha sede il pastificio."
--------------------------------
Notizia n. 285 dall'Emilia Romagna
Torna a inizio pagina