News | Veneto | Terre d'Acqua
Notizia del 12/02/2011
Sono stato qui per un’intervista, e ne sono uscito con un po' di cultura in più.
La macelleria si trova a Dolo, nella zona dei Mulini : qui potrete incontrare Luigino e la moglie Annalisa .
Questa è la macelleria più antica di Dolo, essendo stata fondata nel 1927: ci sono alle pareti le foto storiche a testimoniarlo, dal nonno in poi. Incontro Luigino che sta lavorando ad un quarto, e mentre lavora approfitto per fargli alcune domande.
Intanto, questa è una macelleria equina, che commercializza anche altri tipi di carne.
Il banco è incredibile. La carne è nazionale: Luigino va dai contadini che hanno pochi capi di bestiame, e così si rende conto di avere una funzione 'sociale'.
Parliamo della carne. Sotto il profilo nutrizionale, la carne di cavallo si distingue per la sua magrezza e per una caratteristica sapidità dalle sfumature dolciastre. Il ridotto contenuto lipidico fa sì che i tagli freschi di giovani animali risultino particolarmente teneri e digeribili; per mantenere tali caratteristiche la cottura, rigorosamente al sangue, deve comunque essere breve. I grassi sono insaturi.
La carne di cavallo si è a poco a poco imposta all'attenzione dei consumatori per il suo elevato contenuto in ferro. Considerata un alimento nobile, viene spesso consigliata agli sportivi, ai bambini in crescita, in gravidanza e alle persone anemiche. In ogni 100 grammi di carne di cavallo troviamo infatti 4 mg di Ferro (più del doppio rispetto ai tagli bovini). Al contrario di quello presente nei vegetali (primi tra tutti gli spinaci), il ferro contenuto nella carne di cavallo risulta altamente biodisponibile e può essere assorbito in proporzioni tre volte maggiori.
Macelleria Equina Al Cristo Brigo Annalisa
Indirizzo: Via Mazzini Giuseppe, 7
CAP: 30031
Comune: Dolo (VE)
Telefono: 041 5100379
-----------------------------
Notizia n. 211 dal Veneto
Torna a inizio pagina