News | Veneto | Terre d'Acqua

Appuntamenti con il Carnevale a Treviso 2011 con Carnevali di Marca

Notizia del 06/02/2011

L’ASSOCIAZIONE CARNEVALI DI MARCA, che da dieci anni promuove, organizza e coordina gli eventi del Carnevale nelle città della provincia, ha reso così speciale questo appuntamento, trasformandolo in un momento ricco di appuntamenti, premi e ospiti d’eccezione, a cui è impossibile mancare! CARNEVALI DI MARCA, nel corso delle edizioni e delle esperienze maturate, è andato crescendo, acquisendo sempre maggiore importanza: ogni anno le Amministrazioni Comunali rinnovano il loro legame con l’iniziativa, sostenendola, così come anche la Provincia di Treviso e l’Amministrazione Regionale.

Sono 12 le cittadine in cui si svolgeranno i 13 imperdibili appuntamenti per questa nuova edizione di Carnevali di Marca! Accanto alle tradizionali sfilate che si terranno nelle città di CONEGLIANO, GODEGA DI S.U., SUSEGANA, MASERADA SUL PIAVE, MOTTA DI LIVENZA, PIEVE DI SOLIGO, SAN VENDEMIANO, VILLORBA e VITTORIO VENETO, c’è stata la riconferma di TARZO, che ha aperto ufficialmente il carnevale trevigiano domenica 23 gennaio e l’ingresso di PONTE DELLA MUDA, in cui la sfilata si terrà domenica 13 febbraio. A SANTA LUCIA DI PIAVE, invece, si terrà una suggestiva sfilata in orario serale. Le sfilate sono ad ingresso gratuito.

CARNEVALI DI MARCA HA UNA MADRINA – EVA CHIESA, Miss Bella di Marca 2010 Dopo il successo delle precedenti edizioni, impreziosite dalla presenza di illustri e simpaticissimi ospiti, arrivati direttamente da Striscia La Notizia, il Carnevale trevigiano 2011 ha una madrina: è EVA CHIESA, Miss Bella di marca 2010, che guiderà alcune delle sfilate targate Carnevali di Marca. Eva è di Vicenza ed è giovanissima: ha 15 anni, studia al Liceo Linguistico e sogna di diventare medico e di conoscere il mondo viaggiando. Eva Chiesa sarà presente alle sfilate di PIEVE DI SOLIGO, VITTORIO VENETO, CONEGLIANO e VILLORBA.

I GRUPPI A PIEDI E I CARRI MASCHERATI – L’allegra invasione dei 5000 figuranti mascherati nelle cittadine della Marca Trevigiana

Quasi 60 i carri allegorici e oltre 5000 i figuranti, 12 i Comuni interessati dagli appuntamenti della kemesse e almeno 120 mila le presenze di pubblico attese.

 

La festa è iniziata domenica 23 GENNAIO a TARZO. L’appuntamento con il carnevale trevigiano continua domenica 30 GENNAIO a GODEGA S. URBANO, mentre domenica 6 FEBBRAIO la sfilata è a SUSEGANA. Domenica 13 FEBBRAIO è la volta di PONTE DELLA MUDA e sabato 19 FEBBRAIO si terrà la suggestiva sfilata in orario serale a SANTA LUCIA DI PIAVE. Domenica 20 FEBBRAIO si entra nel vivo dei festeggiamenti a VILLORBA, mentre SAN VENDEMIANO sarà in festa sabato 26 FEBBRAIO. Domenica 27 FEBBRAIO è impossibile mancare alle sfilate di PIEVE DI SOLIGO e di MOTTA DI LIVENZA, mentre sabato 5 MARZO è la volta di MASERADA SUL PIAVE. Domenica 6 MARZO il carnevale raggiunge VITTORIO VENETO e poi si chiude Martedì Grasso 8 MARZO con un doppio appuntamento: i carri sfileranno a CONEGLIANO e a MOTTA DI LIVENZA.

--------------------------------------------------

Notizia n. 199 dal Veneto

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic