News | Veneto | Collinando

La Bottega dei Sapori propone le eccellenze del Montello e di San Marino

Notizia del 06/02/2011

Fabio, nume tutelare de la Bottega dei Sapori di Montebellua, aveva proposto nel 2009 e nel 2010 le eccellenze di San Marino,negli incontri che avevano lanciato la rete europea dei Borghi del Gusto.

Con la primavera 2011 ricominciano gli appuntamenti, aperti alla partecipazione di comunicatori e giornalisti.

La Bottega dei Sapori verrà nuovamente coinvolta nel percorso del gusto, per far conoscere le eccellenze del Montello e della Marca Trevigiana e , naturalmente, i prodotti di San Marino.

INFORMAZIONI TECNICHE SUL

PROSCIUTTO COTTO SAN MARINO

Materia prima: cosce nazionali con PP, le stesse utilizzate per i migliori prosciutti crudi D.O.P., il massimo della qualità. Selezionate da nostro personale specializzato.

Lavorazione: originale denominata “senza fretta, senza paragone” della durata di 31 giorni, che conferisce alta digeribilità al prodotto grazie alla maggiore presenza di aminoacidi liberi rispetto alla lavorazione tradizionale, della durata di soli 7 giorni. Siringatura manuale in vena, meno “invasiva” di quella tradizionale, che permette una diffusione “naturale” della salina attraverso le vene presenti nella coscia. Tale procedimento preserva al meglio le caratteristiche qualitative ed organolettiche della materia prima. Lenta trasformazione enzimatica.

Aspetto esterno: forma originale, brevettata, che ricorda quella di un prosciutto crudo. Altamente riconoscibile anche al banco taglio. Con cotenna marchiata. Senz’osso e senza geretto.

Completamente anallergico: il prodotto è quindi adatto anche a chi soffre di allergie ed intolleranze alimentari, compresi i celiaci (inserito nel prontuario A.I.C.).

Shelf life: 6 mesi.

-----------------------------------

Notizia n. 197 dal Veneto

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic