News | Veneto | Collinando
Notizia del 06/02/2011
La delegazione de l'Italia del Gusto Collinando di Conegliano ha organizzato un vivace stage televisivo,in preparazione delle iniziative di informazione del mese di marzo.
Il ristorante pizzeria Rosa dei Venti ha offerto uno scampolo della propria capacità creativa, sia in cucina ( un piatto di paccheri di Gragnano, con coda di rospo e pomodorini), che al forno a legna ( una 'fantasia' di pizze interpretate anche con le eccellenze del territorio.
Salvatore, giovanissimo nume tutelare del locale, ha portato il sole di Agerola (Costiera Amalfitana) nei Colli di Conegliano.
'Pane e ....altro' di Rosi ha proposto una degustazione di pani speciali, con i salumi della macelleria da Robert di Farra di Soligo e le pendula e la petina di Lèbon di Erto e Casso . Rosi stà costruendo con passione e competenza una autentica selezione di eccellenze regionali italiane da proporre nel suo negozio, alla rotonda della Ferrera in Conegliano.Non potevano mancare i vini, ovviamente.
Dopo il prosecco d'entrata, Mirco e Roberto Tardivel dell'azienda agricola Il Grappolo di San Michele di Feletto, hanno presentato un prosecco tranquillo e un cabernet di pronta beva, davvero eccezionali.Con lo spirito giovane e forte di Roberto e con la laurea in scienze e tecnologie viticole ed enologiche presso la facoltà di agraria di Padova di Mirco, la cantina ha investito in nuove e moderne tecnologie per la produzione di prosecco senza abbandonare la tradizionale e l’accurata raccolta manuale delle uve.
"IL CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO DOCG E’ UN VINO FRIZZANTE DAL COLORE GIALLO PAGLIERINO SCARICO, CON RIFLESSI TENDENTI AL VERDOLINO CHE PRESENTA UN FINISSIMO PERLAGE OTTENUTO PER FERMENTAZIONE NATURALE A PRESSIONE MODERATA. I PROFUMI FRUTTATI CHE RICHIAMANO LA MELA VERDE, LA BANANA , GLI AGRUMI E I PROFUMI FLOREALI DAI FIORI D’ACACIA AL GLICINE SI RIPETONO AL PALATO. IL CONEGLIANO –VALDOBBIADENE DOCG E’ NATO CON GUSTO FACILE E IMMEDIATO E SODDISFA SIA I GIOVANI CONSUMATORI CHE QUELLI ABITUALI .Ha un colore giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli, un profumo fruttato, intenso, personalissimo, suadente, un sapore elegante e raffinato, giustamente acidulo e armonicamente bilanciato, vellutato, in perfetto equilibrio gusto - olfattivo."
A chiudere un incontro riuscito, non potevano mancare le frittelle e i crostoli di Carnevale di Luigi Dalla Libera,
pasticciere artigiano di Bigolino (Valdobbiadene), che ha fatto della Pasticceria Maria Rosa un luogo dei nostri desideri.
---------------------------------------
Notizia n. 195 dal Veneto
Torna a inizio pagina