News | Valle D'Aosta | Montagna

La Fontina protagonista a San Francisco con Caseus Montanus

Notizia del 01/02/2011

Dalle Regioni/Valle d′Aosta - Contraffazioni di prodotti alimentari in Usa: per l′Italia il danno è di 3 miliardi di euro. Il dato, frutto di un indagine dell′Istituto per il Commercio Estero, è stato reso noto nel corso dei vertici di San Francisco organizzati dal "Treu.Italian" in collaborazione con Buonitalia e il Ministero dell′Agricoltura Alimentare e Forestale.

La presenza di Caseus Montanus in questo contesto ha ottenuto un grande successo facendo parlare nelle sedi più prestigiose i veri ed incomparabili sapori della Fontina Dop, del Piave Dop e del Parmigiano Reggiano di Montagna, esaltati da Nancy Radke, una delle più note promoter del made in Italy. «Chiunque – ha sottolineato Gerardo Beneyton, presidente di Caseus Montanus - può clonare un nome o un marchio , ma non la qualità».

Gli chefs, insieme al loro staff, hanno tenuto "lezioni-dimostrazioni" agli studenti di cucina, insegnando come leggere le etichette Dop, come assaggiare e riconoscere un vero prodotto italiano e come acquistarlo. Inoltre hanno preparato piatti particolari con i tre formaggi di Caseus Montanus, evidenziando le qualità delle nostre eccellenze, offrendo suggerimenti su come integrarli nei canali retail Usa.

Sono poi state affrontate anche le strategie di Merchandising mettendo in evidenza il sistema di vendita dei formaggi italiani nel contesto dei retailer, sfociando in una seria discussione focalizzata su come superare le percezioni dei consumatori e le possibili soluzioni che possono essere attuate a livello di vendita al dettaglio.

«La partecipazione infine al Talk show della televisione Fox Americana "Punto di vista dei Bayer americani su come lavorare con i prodotti italiani", trasmissione con format simile alla nostra "prova del cuoco" - precisa ancora Beneyton - ha dato una grande visibilità ai nostri formaggi. Infatti nel corso della medesima abbiamo potuto trasmettere le bellissime immagini dell′evento delle "Grolle d′Oro Formaggi d′Autore 2010", riscuotendo elogi per la splendida location del Grand Hotel Billia e per la grande e singolare tavolata dei formaggi che ha stuzzicando ancora di più l′interesse del pubblico».

La presenza di Caseus Montanus in questi grandi eventi, come mette in evidenza Gerardo Benyton, «è un traguardo gratificante per le eccellenze che rappresenta, per i produttori della montagna Italiana, che spesso dimenticati, e grazie alla collaborazione della Cooperativa Produttori Fontina, Lattebusche e il Consorzio Parmigiano Reggiano».

piero.minuzzo@gmail.com

http://www.aostaoggi.it/2011/gennaio/29gennaio/news21089.htm

-----------------------

Notizia n.166 dalla valle d'Asosta

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic