News | Collinando

L'entroterra dell'Istria slovena nella rete dei Borghi Europei del Gusto

Notizia del 30/01/2011

I centri principali dell'Istria slovena sono ubicati sulla costa, mentre gli antichi villaggi, che il visitatore scopre da solo, racchiudono un fascino particolare.

Gli abitati sono prevalentemente ristrutturati, ma nel rispetto dell'architettura rurale. A San Pietro della Matta, sopra Sicciole, si puo' visitare un antico torchio per la produzione dell'olio di oliva.

La vicina Padena e' tutelata quale monumento architettonico nel suo insieme e, oltre alla sua struttura arroccata sulla collina, si puo' visitare la galleria del pittore Božidar Jakac.

Piu' avanti si trova l'abitato di Carcauce, con la sua famosa chiesa, sovrastante la valle del Dragogna, oppure si potra' ammirare la Danza funebre, affresco del 1490, nella chiesa fortificata di Cristoglie (Hrastovlje), o ancora seguire la strada sino a San Sergio (Crni kal), che con il suo campanile inclinato rappresenta la piccola Pisa slovena.

Le diverse comunità locali dell'entroterra dell'Istria Slovena verranno invitate a partecipare agli incontri della rete dei Borghi Europei del gusto, soprattutto a Collinando, Dialogo Europeo delle Terre di Collina, che si terrà in primavera nelle colline del prosecco di Conegliano Valdobbiadene.

----------------------------------

Notizia n.155 dai Borghi Europei del Gusto

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic