Notizia del 23/01/2011
Giunto alla sua quarta edizione, questo evento organizzato dalla rete di associazioni Co.Mo.Do., è nato con l’obiettivo di riscoprire oltre 5 mila chilometri di tratte ferroviarie abbandonate d’Italia, per creare una rete di mobilità dolce, da percorrere a cavallo, in bici o a piedi. La Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate offre un diverso punto di vista per guardare la nostra penisola e riscoprire i luoghi in cui viviamo, facendo riemergere angoli nascosti dove spesso viene custodita parte della nostra memoria storica e culturale.
La macchina organizzativa della IVa Giornata delle Ferrovie Dimenticate che si terrà il prossimo 6 Marzo è partita. Co.Mo.Do è una confederazione di associazioni che discutono e costruiscono proposte concrete sui temi del del turismo "slow" e dell’attività all’aria aperta con mezzi e forme ecocompatibili, e l'obbiettivo di questi eventi è la promozione, attraverso forme e modi da definire, di una rete nazionale di mobilità dolce che abbia come requisiti fondamentali:
- il recupero delle infrastrutture territoriali dismesse (ferrovie, strade arginali, percorsi storici ecc.)
- la compatibilità e l’integrazione fra diversi utenti; la separazione dalla rete stradale ordinaria, o in certi casi la protezione della mobilità dolce sulle strade promiscue con i mezzi motorizzati a bassa intensità di traffico
- l’integrazione con il sistema dei trasporti pubblici locali e con la rete dell’ospitalità diffusa
-----------------------------------
Notizia n.124 dall'Azione Borghi Europei del Gusto
Torna a inizio pagina